Intesa fra enti e Sokol per il centro vaccinale in palestra ad Aurisina

Il sindaco Pallotta e il presidente Vidoni: «Prima la salute» Gli allenamenti del club spostati alla scuola de Marchesetti

DUINO AURISINA

Sarà la palestra di Aurisina il centro vaccinale per i residenti del Comune di Duino Aurisina e del Carso triestino. Lo hanno deciso di comune accordo l’Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina (Asugi) e l’amministrazione guidata dal sindaco Daniela Pallotta, grazie anche alla disponibilità subito manifestata da Pavel Vidoni, presidente del Sokol, il sodalizio sportivo che normalmente utilizza tale impianto per partite e allenamenti di pallacanestro e pallavolo.

L’altro ieri c’è stato un sopralluogo, al quale, oltre a Pallotta e Vidoni, hanno partecipato anche i tecnici dell’Azienda sanitaria e del Comune di Duino Aurisina, al termine del quale la struttura è stata giudicata adeguata. «Già mesi fa, quando si è fatta evidente la necessità di creare una rete capillare di centri per le vaccinazioni – spiega Pallotta – abbiamo dato per primi, come Comune, la nostra disponibilità, valutando che la palestra di Aurisina potesse essere la sede adatta. L’impianto è infatti molto grande, dispone di ampi servizi, di un’entrata e un’uscita separate, che possono garantire afflusso e deflusso delle persone, un parcheggio di notevole capacità – aggiunge – e subito abbiamo riscontrato la disponibilità dei dirigenti del Sokol nel cercare soluzioni alternative per gli allenamenti delle loro squadre. Se sarà necessario studieremo soluzioni anche per il trasporto delle persone in difficoltà. La palestra ha poi una caratteristica molto importante in questo frangente – specifica il sindaco – e cioè il fatto che non è legata a una scuola, perciò non esiste promiscuità di utilizzo. Credo fermamente nell’efficacia delle vaccinazioni come strumento per uscire dall’emergenza pandemica – conclude Pallotta – perciò siamo pronti a fare la nostra parte in questa difficilissima battaglia».

Anche Vidoni mette al primo posto la necessità di garantire a tutti le vaccinazioni: «Siamo consapevoli della delicatezza del momento – evidenzia – per questo siamo stati subito pronti a dire di sì. Per gli allenamenti le nostre ragazze andranno nella palestra della scuola de Marchesetti, grazie alla disponibilità assicurata dalla dirigente scolastica Caterina Mattucci, e presto potranno utilizzare il nostro campo all’aperto di Aurisina». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo