Inizia il Triathlon Deviazioni e divieti per traffico e sosta

Difficoltà di circolazione sulla provinciale 19 in direzione di Fossalon e all’interno della frazione agricola. Problemi a trovare parcheggio
An. Bo.
Bonaventura Monfalcone-14.09.2013 Triathlon-Grado-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-14.09.2013 Triathlon-Grado-foto di Katia Bonaventura

GRADO

Fine settimana difficile per chi vuole muoversi, soprattutto in auto, in concomitanza con lo svolgimento del Triathlon 2021, in particolare sulla provinciale 19, in direzione Fossalon e all’interno della stessa frazione agricola. Nessuna preclusione comunque per arrivare a Grado. Via alternativa lungo il ponte sul canale Cucchini con un percorso verso Belvedere. La strada Grado–Belvedere sarà invece totalmente libera.

Il triathlon comprende tre discipline sportive: 1 chilometro e mezzo a nuoto; 40 chilometri di ciclismo; 10 chilometri di corsa. Oggi svolgerà la gara classica più importante alla quale partecipano 520 triathleti, provenienti da varie parti d’Italia ma anche dall’estero. Si inizia con il nuoto, mentre per quanto riguarda il ciclismo, in base all’ordinanza della Polizia locale a firma del comandante Mario Bressan, lungo il percorso viene sospesa la circolazione stradale dalle 14 fino a fine gara.

Stessa situazione anche per la giornata di domani, con la gara sprint, su distanze più corte e con inizio della prova alle 13. Una partenza anticipata per i circa 200 partecipanti, per sfruttare le ore di presumibile minor afflusso di autoveicoli.

A Grado saranno interessate dalla manifestazione sportiva diverse strade, in particolare riva Ugo Foscolo, e le vie interne. Divieti anche lungo alcune vie di Città Giardino. Come ogni anno, tutto sarà chiaramente indicato attraverso adeguata segnaletica, con la presenza anche di numerosi volontari e forze dell’ordine. L’organizzazione parla di circa 150 volontari, oltre a Polizia Locale e Carabinieri.

Insomma un grande schieramento che sarà affiancato da alcune associazioni per quanto riguarda l’assistenza in mare per la frazione a nuoto.

Ma se qualche problema si verificasse per la circolazione, altrettanto lo sarebbe per i parcheggi. Gli automobilisti farebbero bene a trovare un idoneo posto auto ben prima dell’avvio della gara in modo da potersi spostare liberamente in caso di necessità.

La cronica difficoltà di trovare parcheggio per questa occasione sarà ancor più difficile. E dove è previsto il divieto di sosta, qualora i proprietari dei veicoli non procedano a spostarli in tempo, si interverrà con la rimozione forzata attraverso il carro attrezzi.

Per la frazione podistica, infine, saranno interessati viale Regina Elena, lungomare Nazario Sauro, largo della Vittoria, piazza Biagio Marin, via Gradenigo, campo dei Patriarchi, campo Patriarca Elia, via Caprin, via Marina, via Orseolo, viale Europa Unita e viale Dante Alighieri.—



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo