Ingorgo alla Marittima, vincono le Generali

La struttura triestina ospita l’assemblea delle assicurazioni: nave da crociera allo Scalo legnami

TRIESTE. Artania, nave bianca da 231 metri e 1200 passeggeri, è attesa dopodomani a Trieste, scelta anche quest’anno dalla compagnia tedesca Phoenix come home-port per alcune crociere. Al termine di un viaggio partito 15 giorni prima da Venezia, la nave sbarcherà qui i crocieristi e ne imbarcherà un altro migliaio in partenza per un nuovo tour: navigazione nel Mediterraneo e poi su verso il Nord fino ad arrivare il 13 maggio a Bremerhaven, città tedesca sulla costa del Mare del Nord.

I passeggeri di Artania non faranno però base alla Stazione Marittima, nel cuore della città. Pullman e taxi li attenderanno - o li faranno scendere - allo Scalo Legnami, il terminal in concessione alla Gct per la prima volta ospite di traffico crocieristico. Il motivo? Sabato stesso la Marittima attende gli oltre 500 partecipanti all’assemblea di Generali. Una coincidenza impossibile. E allora, ecco l’alternativa. Decisamente un approdo quanto mai speciale per una nave bianca, quello situato tra il Molo VII e la Ferriera. Gradiranno i passeggeri? E gradirà la Phoenix? «Avevamo avvisato molti mesi fa la compagnia, che sta testando Trieste come home-port, che avremmo soddisfatto le esigenze di approdo ma non alla Marittima - spiega il direttore generale di Trieste Terminal Passeggeri Livio Ungaro - e non ci è stato eccepito alcunché: i servizi sono tutti garantiti». Del resto, «era stata ventilata l’ipotesi che in caso di spazi ritenuti non adeguati alla Marittima Generali decidesse di spostare altrove l’assemblea: era ben chiaro a tutti cosa questo avrebbe voluto dire», interviene l’assessore comunale al turismo Fabio Omero.

Così, da mesi ormai, la macchina si è messa in moto per lo Scalo Legnami. Dopo l’ok preventivo da parte dell’Authority è giunto quello - entusiasta, come confermano le parole dell’amministratore delegato Claudio Grim - di Gct. E giusto l’altra sera Ttp ha ricevuto tutte le autorizzazioni da parte della Commissione di sicurezza. «La security sarà potenziata per l’occasione - spiega Grim - abbiamo apportato delle variazioni al piano di sicurezza e rivisto la viabilità interna aprendo un ingresso secondario, oltre a quello principale, per consentire arrivo e partenza di pullman e taxi». Verrà creato un percorso pedonale con tanto di moquette «per rendere più gradevole l’area» nella quale sarà posizionata anche una tensostruttura. Anche il Comune ha messo all’opera la Polizia municipale per regolare il traffico inconsueto che si creerà dal mattino (l’arrivo della Artania è previsto alle 9) fino al tardo pomeriggio, quando tutti i passeggeri saranno pronti alla partenza (prevista alle 20). (p.b.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo