Inaugurato il Luna park a misura di bambino

È stato inaugurato ieri in piazzale De Gasperi, alla presenza dell’assessore al Coordinamento eventi Lorenzo Giorgi e dei due principali coordinatori della struttura Adriano Rosada e Stefano Sambo, il rinnovato Luna park di Montebello con giostre e orari a “misura” di bambino.
Giorgi ha ribadito come l’area di Montebello rappresenti un «sito storico» per questo tipo di attrazioni, «motivo anche questo per cui è più che benvenuta una riproposizione che ci aiuta a conservare questa gradita presenza».
«Tanto più oggi - ancora Giorgi - essendo stata , questa struttura, rivista e maggiormente, anzi quasi esclusivamente, ritagliata a beneficio del divertimento dei bambini e delle loro famiglie».
I due organizzatori hanno ricordato le fasi “gloriose” del Luna park in zona, fin dai tempi della Trieste del dopoguerra e del Gma, stante anche la vicinanza alle caserme, da quelle di via Cumano alla Beleno. «Ora – così Sambo – i tempi sono cambiati e l’attenzione è rivolta soprattutto ai bambini e alle famiglie, e di conseguenza anche le attrazioni sono cambiate».
E così «adesso trionfano i giochi nautici in minipiscine, le piccole gabbie volanti, la pesca delle rane, le giostre, mentre tra le novità abbiamo la miniera, con un trenino che entra in buie gallerie. Non ci sarà invece il miniautoscontro a causa di un guasto meccanico verificatosi proprio in questi giorni, ma non mancheranno i classici gonfiabili e il truccabimbi».
All’assortimento di attrazioni va ad aggiungersi la “dispensa” di frittelle, pop corn e bibite di ogni tipo. A proposito: sabato 23 marzo è in agenda la distribuzione di zucchero filato gratuito.
Il Luna park di Montebello sarà aperto fino al 14 aprile, la domenica delle Palme, con orari di apertura variabili a seconda delle giornate. Il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 20, nei giorni feriali solo il pomeriggio, dalle 15 alle 19.30.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo