Inaugurato a Vragnizza il nuovo mega acquario

È il più grande della Croazia. Un investimento privato da un milione di euro Sarà aperto sei mesi all’anno dalle 10 alle 22. Dieci euro il prezzo d’ingresso

SPALATO. Da sabato sera la località di Vragnizza (Vranjic), sistemata su una piccola penisola alle porte di Spalato e storicamente definita “la piccola Venezia”, ha il più grande acquario in Croazia. All’inaugurazione hanno partecipato 2mila persone, che hanno trasformato l’apertura solenne dell’acquario nell’evento centrale del mese in Dalmazia, cui hanno preso parte - tra gli altri - il sindaco di Salona, Blaženko Boban e il governatore della contea di Spalato, Zlatko Ževrnja. La cosa non deve stupire: di proprietà di Kuzma Mariani (chiare origini italiane), la struttura si estende su una superficie di 800 metri quadrati, di cui 400 all’aperto. Le sue vasche contengono 400 mila litri d’acqua marina, da cui si fanno ammirare un centinaio di specie mediterranee. Sono presenti diversi squali, e poi orate, branzini, scorfani, pagri, ricciole, gronghi, razze, murene e anche astici, polpi e via elencando.

Il 59enne Mariani, nativo di Comisa (isola di Lissa) e domiciliato a Spalato, era raggiante di felicità per il coronamento di un sogno: «L’ho realizzato assieme alla consorte e ai miei sette figli – ha spiegato ai giornalisti – ho investito circa un milione di euro, senza alcun aiuto e posso dire di essere orgoglioso di quanto venuto alla luce, costato tanta fatica e tre anni di lavoro. È un acquario davvero grande, il maggiore in Dalmazia e nel Paese. Voglio rammentare che quello di Ragusa ha vasche con non più di 70 mila litri d’acqua. Spero che i locali e i turisti apprezzino il progetto e che l’acquario sia visitato da gruppi scolastici di tutta la Croazia». Nel sottolineare che in futuro le vasche di Vragnizza ospiteranno almeno 130 specie, sempre del Mediterraneo, Mariani si è detto dispiaciuto per non essersi candidato all’ottenimento dei fondi dell’Unione europea.

A esternare soddisfazione è stato il governatore della Regione spalatina, Ževrnja: «Intanto dobbiamo essere grati a Mariani per avere scelto l’incantevole Vragnizza al posto di qualche altra località. È sicuro che l’acquario arricchirà l’offerta turistica del comune di Salona, della Dalmazia e del versante orientale dell’Adriatico». È stato confermato che l’acquario sarà aperto almeno 6 mesi all’anno, ogni giorno dalle 10 alle 22. Il biglietto costerà 10 euro, con prezzo ridotto di 5 euro per bambini, famiglie e comitive organizzate. Se sarà necessario, potra’ essere visitato fino a mezzanotte.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:acquariturismo

Riproduzione riservata © Il Piccolo