Inaugurate a Latisana e Pertegada tre casette dell’acqua

LATISANA. Inaugurate a Latisana, e nella frazione di Pertegada, tre nuove case dell’acqua, già in funzione e utilizzate dai cittadini. Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco, Salvatore...

LATISANA. Inaugurate a Latisana, e nella frazione di Pertegada, tre nuove case dell’acqua, già in funzione e utilizzate dai cittadini.

Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco, Salvatore Benigno, il vicesindaco, Angelo Valvason, gli assessori Cesare Canova, Claudio Garbuio, Maddalena Spagnolo, Andrea Tognato e il consigliere Lauretta Iuretig.

A realizzare i nuovi impianti, a costo zero per il Comune, la Overland di Pradamano: il socio Daniele Nonino ha illustrato il funzionamento delle Case dell’acqua, dove ci si potrà rifornire del prezioso bene utilizzando anche una scheda prepagata, caricabile direttamente presso le casette.

Per l’inaugurazione presenti due scolaresche delle scuole della cittadina: alcuni ragazzi hanno letto i loro pensieri sull’importanza dell’acqua e sulla necessità di non sprecarla.

A benedire gli impianti, infine, sono stati don Rinardo Gerussi a Pertegada, dove la casetta è stata realizzata architettonicamente in armonia con la vicina cappella di Sant’Agata, e don Giacomo Riziki nel capoluogo. “Le Case dell’acqua - spiega il sindaco, Salvatore Benigno - sono una soluzione ideale e soprattutto ecologica per gli enti che desiderano realizzare un approvvigionamento idrico intelligente e rispettoso dell’ambiente per la propria comunità. In Italia i consumi di acqua in bottiglia sono infatti elevatissimi. E molteplici sono le connessioni di tale abitudine con il rispetto del nostro ambiente. La produzione di acqua imbottigliata comportato l’uso di migliaia di tonnellate di materiale plastico e l’emissione di migliaia di tonnellate di Co2 in atmosfera”.

La presenza delle scolaresche al taglio del nastro ha costituito l’occasione per ricordare anche i lavori eseguiti dal Consiglio comunale dei Ragazzi presieduto dal sindaco Emiliano Frattolin lo scorso 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Alla manifestazione è sono intervenuti gli esponenti dell’ associazione “Chain of Love” che opera in Etiopia per l’approvvigionamento idrico, l’istruzione e il sostegno all’economia locale. Significativa anche la mostra dei lavori realizzati dei ragazzi delle scuole elementari e medie di Latisana sul tema dell’acqua.

(al.mo.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo