Inaugurata la stagione di Aprilia Marittima

LATISANA. Aprilia Marittima guarda al futuro ricordando il proprio passato e premiando chi ha contribuito con il proprio lavoro e anche con la propria lungimiranza alla crescita di un comprensorio turistico che oggi è fra le più belle e rinomate località nautiche dell’Alto Adriatico.
Com’è tradizione da alcuni anni nell’ambito della cerimonia di inaugurazione della stagione turistica di Aprilia Marittima, anche ieri mattina sono stati consegnati quattro riconoscimenti ad altrettante persone che hanno dedicato e dedicano il loro impegno alla località e i premiati di quest’anno hanno davvero rappresentano le fondamenta solide della nascita di Aprilia e del suo futuro.
A cominciare da Cesare Canova, lignanese che nel 1977 ha creduto in ciò che stava nascendo e con spirito pionieristico ha aperto prima il bar Snoopy e qualche anno dopo il bar della piazzetta.
Socio fondatore del circolo velico di Aprilia Marittima che ha saputo portare nella località le grandi regate autunnali, nel 1989, completata la costruzione della darsena Punta Gabbiani ha aperto il ristorante che ha gestito fino al 2010.
Nel 1997 (fino al 2016), la passione giovanile per la politica e l’amore per la propria località, lo avevano portato a impegnarsi nell’amministrazione comunale di Latisana dove negli anni aveva ricoperto la carica di assessore e di vicesindaco.
E sicuramente dietro alla crescita e allo sviluppo di Aprilia Marittima da sempre c’è il suo Circolo Nautico, il cui presidente Flavio Caramia, eletto una prima volta nel 2013 e riconfermato fino al 2019, ieri premiato, ha avuto la capacità di affrontare coinvolgendo le darsene e gli operatori tutti, la questione relativa ai dragaggi.
Ieri sono stati premiati anche Bruno Centis dell’omonima officina nautica presente ad Aprilia dal 1974, anche lui pioniere della località e Giuseppe Morsanutto collaboratore della Marina Capo Nord dal 1988, oggi prezioso operatore gruista appartenente al team dei Cantieri di Aprilia.
Menzione speciale è andata a Lorenzo Mauro, come cofondatore e già presidente dell’associazione Noi Operatori.
Fra gli ospiti della cerimonia erano presenti l’onorevole Walter Rizzetto, i neoeletti consiglieri regionali Mauro Bordin e Maddalena Spagnolo, il consigliere regionale Mariagrazia Santoro e amministratori locali.
Durante il suo intervento di saluto, il sindaco Galizio ha da parte sua voluto ricordare in particolare come il settore della nautica, dopo aver subito gli effetti della crisi e di alcune scelte politiche sbagliate, si stia a poco a poco riprendendo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo