In vendita il manifesto della Barcolana firmato dalla Abramovic

Disponibile online dalla prossima settimana e al Villaggio a partire dal 6 ottobre

''Siamo tutti sulla stessa barca'', il manifesto di Marina Abramovic che ha fatto infuriare la Lega

TRIESTE Il discusso manifesto della cinquantesima edizione della Barcolana di Trieste, al centro di una polemica sollevata dal vicesindaco di Trieste Paolo Polidori, sarà disponibile per l'acquisto. Lo riporta l'Ansa. Questo nonostante il numero due del Municipio avesse chiesto di non pubblicizzarlo. Gli organizzatori di Barcolana avevano infatti precisato che non sarebbe stato affisso a Trieste (dove ci saranno quelli legati al “gran pavese”) ma che sarebbe servito a promuovere la regata nel mondo. Ora qualcosa deve essere cambiato. 

L'immagine ritratta sul poster mostra l'artista Marina Abramovic sventolare una bandiera che reca il claim «We're all in the same boat»: il famosissimo proverbio che qui acquisisce molteplici interpretazioni. La Abramovic preferisce quella più alta: l'umanità si trova su una piccola barchetta alla deriva in un infinito mare nero, un puntino blu nell'oceano dello Spazio. Il poster sarà disponibile online dalla prossima settimana e al Villaggio Barcolana a partire dal sei ottobre, al prezzo di venti euro. Gli armatori, invece, lo riceveranno in omaggio iscrivendosi alla manifestazione.

Manifesto Barcolana, riesplode la protesta

Intanto fervono i preparativi in occasione della 50esima edizione della regata. Le attività commerciali e i pubblici esercizi di Trieste si vestiranno a festa. Al consueto colpo d'occhio offerto dal campo di regata e dalle Rive, si affiancherà infatti quello di vie e piazze del centro cittadino dove negozi, bar e ristoranti vivranno l'evento addobbando vetrine, interni e ingresso con un gran pavese che riprodurra i classici colori del logo Barcolana. Un modo per contribuire a promuovere la kermesse velica, che vede in prima linea Confcommercio e Fipe che, d'intesa con la SocietàVelica Barcola Grignano, distribuiranno i materiali necessari agli addobbi.

«Crediamo che la Barcolana - spiega Antonio Paoletti, presidente della Confcommercio giuliana - costituisca probabilmente l'evento per eccellenza della città, non solo sotto il profilo della visibilità per Trieste e l'intero territorio regionale, ma anche in termini di ritorno economico a beneficio soprattutto delle aziende dei nostri settori». «Barcolana è la piùgrande festa di Trieste - sottolinea Bruno Vesnaver, presidente Fipe Trieste - e visto che anche i palazzi che si affacciano sulle Rive si vestiranno dei colori della regata, non potevamo non contribuire anche noi a ravvivare la citta, a raccontare Barcolana anche con piccoli dettagli».

Sgarbi difende il manifesto della Barcolana: «È bellissimo. Da Polidori autogol per la Lega»

Per il presidente della SocietàVelica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, l'iniziativa «rende i pubblici esercizi i primi ambasciatori di Barcolana nella nostra città». Quest'anno, spiega, «per festeggiare i primi 50 anni della Coppa d'Autunno, abbiamo deciso si pavesare la città e di vestirla a festa come nella migliore tradizione marinara». La sinergia, prosegue Gialuz, «creatasi grazie e Confcommercio e Fipe aggiunge un ulteriore importante tassello nel puzzle del gran pavese cittadino». L'iniziativa, conclude, rappresenta «una colonna portante del nostro progetto »Chi ama il mare ama la terra« e contribuisce a rafforzare quella coscienza collettiva di tutela ambientale che il nostro evento racconta in maniera corale»

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo