In regione la neve artificiale salva le vacanze sugli sci

TRIESTE. Dal primo dell’anno a giovedì 7 avanti con la stagione sciistica nei luoghi montani della regione. L’innevamento programmato dai tecnici di Promotur - informa una nota di Turismo Fvg - consente di “salvare” le attività sugli sci.
Vediamo in rapida rassegna alcuni degli impianti fruibili. A Tarvisio si può sciare sulla parte alta del Lussari fino alla stazione intermedia e sulle piste Malga, Foresta e Florianca grazie alla telecabina del Lussari. Aperti il Campo scuola, i campi scuola Duca d’Aosta con la pista omonima e le skiweg B e Campo scuola. Si può dunque accedere alla seggiovia Tschopfen, al tappeto Valle 1 e 2 e al tappeto Campo scuola. Confermata anche l’apertura di circa un chilometro dell’Arena Paruzzi per gli amanti dello sci di fondo e del parco giochi sulla Piana dell’Angelo con la pista slittini, l’area gonfiabili, lo snowtubing e il bob su rotaia.
A Sella Nevea si può sciare sulla pista Canin agonistica servita dalla telecabina del Canin. Aperto anche il campo scuola 1 servito dall’omonimo tappeto. Fino a domenica 10 gennaio, sarà attivo tutti i giorni un servizio di skibus tra il polo di Tarvisio e quello di Sella Nevea, per dare la possibilità agli ospiti delle due località di sciare in entrambi i comprensori.
Per quanto riguarda Ravascletto-Zoncolan, possibile sciare sulle piste Zoncolan 2, 3 e 4, Canalone e sui campo scuola Madessa 3, Lausc e Cima Zoncolan, oltre allo skiweg Stella Alpina. Attivo anche il collegamento fra l’area sciabile di Ravascletto e quella del Monte Zoncolan.
A Forni di Sopra sono invece in funzione la pista Davost e l’omonimo campo scuola, grazie all’apertura dei tappeti Campo scuola, Davost e Fantasy snow park e della sciovia.
A Davost gli amanti del fondo, invece, possono sciare in località Santaviela lungo una pista Tagliamento, aperta per 2 chilometri, e sull’anello illuminato aperto dalle 18 alle 20. Rimane confermata anche l’apertura della pista slittini del Fantasy snow per il divertimento dei bambini.
A Piancavallo si scia sulla pista Genzianella e sul campo scuola Daini e Caprioli 3 grazie ai rispettivi tappeti. Durante le festività la seggiovia Tremol 1 continua a essere aperta solo per i pedoni per permettere il raggiungimento della Baita Arneri. Contando in condizioni nivometeorologiche favorevoli, aggiunge TurismoFvg, si spera di poter mettere in funzione anche la seggiovia Casere e Busa Grande. Si può inoltre utilizzare il bob su rotaia (fino al 6 gennaio), accedere al Palaghiaccio per una giornata sui pattini o, per le famiglie, divertirsi sul parco giochi e sui gonfiabili di Nevelandia.
Invece a Sauris le attuali condizioni nivometeorologiche non permettono ancora l’apertura del polo sciistico.
Riproduzione riservata © Il Piccolo