In piazza Unità a Trieste la festa per il varo di Luna Rossa VIDEO E FOTO

La cerimonia domenica 13 maggio con brindisi, proiezioni di video dedicati al team e alla Coppa America, la benedizione e l’augurale rottura della bottiglia contro lo scafo
Silvano Trieste 2018-05-12 Luna Rossa, arrivo in Bacino San Giusto, alaggio
Silvano Trieste 2018-05-12 Luna Rossa, arrivo in Bacino San Giusto, alaggio

TRIESTE Grande festa a Trieste per il varo del TP52 Luna rossa, approdata già sabato pomeriggio all’altezza della Scala Reale.

La cerimonia, organizzata da Barcolana in piazza Unità d’Italia, si è aperta alle 12.30 alla presenza delle autorità locali, dell’equipaggio dell’imbarcazione e di Patrizio Bertelli, amministratore delegato del gruppo Prada e patron di Luna Rossa.

Insieme ai velisti e a Bertelli, sul palco, allestito con un grande schermo all’altezza della Scala Reale, c’erano il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, Agostino Randazzo, presidente del Circolo Vela Sicilia, e Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano organizzatrice della Barcolana. Ospite speciale è stato anche il pianista e compositore friulano Remo Anzovino.

Sullo schermo allestito dagli organizzatori i presenti hanno visto una serie di video dedicati al team di Luna Rossa e alla storia della Coppa America, quindi si è svolta la cerimonia vera e propria, con la benedizione della barca e il tradizionale gesto di rito di rottura della bottiglia. Lo scafo della nuova imbarcazione, alato sulla Scala Reale sin da ieri per la gioia di appassionati e curiosi, ha toccato mare verso le 14.

L’esordio agonistico della nuova “Luna rossa” seguirà di appena una settimana il varo, infatti la barca affronterà la prima prova il 21 maggio a Sebenico. Un doppio appuntamento adriatico per il tattico Vasco Vascotto, che, nel quadro di una serie di iniziative di accompagnamento al varo, incontrerà stamane gli studenti del Nautico e dell’Oberdan. La presenza triestina nell’equipaggio sarà inoltre evidenziata da Andrea Tesei e da Nicholas Bezzi. Per Vascotto è l’occasione di giocare in casa perché - come ha dichiarato - «questi giorni sono stati speciali, la città ama profondamente la vela e vive la Barcolana in pratica tutto l’anno».

Varo con festa per “Luna rossa” a Trieste
L'equipaggio del catamarano Luna Rossa Challenge 2013 esulta per la vittoria nelle semifinali della Louis Vuitton Cup, dopo aver battuto per la quarta volta consecutiva il team svedese di Artemis Racing e si qualifica per le finali della Louis Vuitton Cup che si svolgeranno dal 17 al 30 agosto, San Francisco, 10 agosto 2013. ANSA / Luna Rossa Challenge 2013 Photo: © Luna Rossa/Carlo Borlenghi ++HO NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Ricordiamo che il quarantottenne velista triestino, a distanza di anni dall’esperienza di “Mascalzone Latino”, torna in Coppa America proprio attraverso la chance di “Luna rossa”. Avrà a fianco il timoniere Francesco Bruni: i due dirigeranno in mare l’equipaggio che parteciperà alle TP52 Super Series, monotipo scelto per preparare la squadra in vista della sfida alla 36.a edizione della Coppa America.

Riproduzione riservata © Il Piccolo