In idrovolante da Spalato a Lagosta
SPALATO. Si allarga la “famiglia” delle località croate in grado di accogliere gli idrovolanti della concessionaria tedesca European Coastal Airlines (Eca). Stamani è in programma l’inaugurazione ufficiale del terminal di Spalato, lungo 31 metri e situato nella parte centrale dello scalo traghetti, ma già lunedì si è avuto il primo volo tra la città di Diocleziano e l’abitato di Ubli, nell’isola di Lagosta. La linea di idrovolanti tra Spalato e quest’isola posizionata nel bel mezzo dell’Adriatico è stata così reintrodotta a distanza di ben 79 anni. Il collegamento andata e ritorno sarà quotidiano, almeno per il momento, visto che entro metà settembre l’Eca potenzierà la sua flotta con nuovi velivoli e allora i voli avverranno due volte al giorno.
La portavoce della concessionaria, Marija Vuleti„, ha precisato che il biglietto per la Spalato–Lagosta, sola andata, costa 499 kune, circa 66 euro, mentre per il viaggio a/r si devono sborsare invece 899 kune (119 euro). Il volo sulla Spalato–Ubli dura 22 minuti. Un incredibile risparmio di tempo in quanto per la trasferta in traghetto si impiegano circa 4 ore e mezza. In questo caso il costo del biglietto (alta stagione) è di 68 kune, esattamente 9 euro. A manifestare soddisfazione per la Spalato–Ubli è stato anche il proprietario dell’Eca, Klaus Dieter Martin: «È una tratta fantastica, che ha fatto ritorno dopo 79 anni. La nostra intenzione è di migliorare la qualità della vita nella regione insulare croata, arricchendo anche l’offerta turistica. Abbiamo quale traguardo finale collegare con idrovolanti 66 isole abitate della Croazia, potenziando più tardi la nostra attività in Italia, Montenegro, Grecia e Monaco. Posso confermare che dalla prossima settimana avremo anche la linea tra Spalato e Pola e tra lo stesso capoluogo della Dalmazia e l’isola di Curzola. Entro la fine dell’anno, avremo pure il collegamento diretto tra Spalato e le dirimpettaie Ancona e Pescara».
Intanto sono in fase di rifinitura i lavori di approntamento del pontile che a Vallegrande (Vela Luka), sull’isola di Curzola, accoglierà gli aerei dell’Eca. Se tutto andrà secondo i piani, Vallegrande dovrebbe accogliere il primo idrovolante già sabato prossimo. (a.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo