In hotel ma senza pagare: «Siamo profughi»

Due afghani hanno raggiunto il capoluogo isontino fingendosi turisti e prenotando online una stanza all’Internazionale
L'hotel Internazionale di Gorizia (Bumbaca)
L'hotel Internazionale di Gorizia (Bumbaca)

GORIZIA. Due afghani si fingono turisti. Prenotano grazie a “Booking.com” una stanza d’albergo all’hotel Internazionale di Gorizia che ospita, eccezionalmente, anche richiedenti asilo grazie a una speciale convenzione con la Prefettura. Arrivano regolarmente in città per prendere possesso delle camere ma svelano di essere... profughi e indigenti.

Capita anche questo nell’ospitale Gorizia. A denunciarlo Angelo Obit, segretario provinciale del Sindacato autonomo di polizia (Sap). «A Gorizia - attacca Obit - giungono da altri Stati europei che non riconoscono lo status di rifugiato una ventina di immigrati alla settimana: immigrati che, in attesa di trovare spazio nel Cara di Gradisca d’Isonzo, vengono fatti alloggiare (garantendo loro anche il vitto e l’assistenza a spese del contribuente) negli spazi gestiti dalla Caritas diocesana o all’hotel Internazionale. Gli stranieri sono talmente ben informati dell’ospitalità della nostra città che la squadra volante, la settimana scorsa, è intervenuta in quell’albergo, dove due stranieri di nazionalità afghana, ai quali era stato negato l’asilo in Inghilterra, avevano addirittura prenotato, tramite il sito internet booking.com, una camera, evidentemente utilizzando una carta di credito».

All’arrivo della polizia, uno è stato trovato in possesso di una patente inglese. «Entrambi - spiega ancora il Sap - si sono dichiarati indigenti e, in attesa che venga definita la loro posizione (per loro scatterà sicuramente l’iter di protezione internazionale) sono stati alloggiati a spese del contribuente alla Caritas. L’hotel aveva già occupato tutti i posti riservati ai turisti. Le domande che ci poniamo sono queste: chi, in Inghilterra, ha comunicato ai due afghani l’opportunità italiana? Chi ha detto loro che i richiedenti asilo, a Gorizia, vengono alloggiati all’hotel Internazionale? Come hanno fatto, se indigenti, a concludere la prenotazione della struttura che un normale contribuente italiano avrebbe dovuto pagare? Gorizia, nemmeno 40mila abitanti, è diventata così famosa nel campo dell’immigrazione? O ci sono altri motivi, magari legati alla possibilità di ottenere un soggiorno definitivo? Ci si può fare prendere in giro così?».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo