In Fvg l’Agenzia nazionale ha già destinato quindici beni confiscati

Entreranno nel patrimonio degli enti locali o andranno a ministeri e forze dell’ordine

Dei 43 beni sequestrati e confiscati alle mafie in Friuli Venezia Giulia, 27 risultano “in gestione” alla competente Agenzia nazionale, cui il decreto definitivo di confisca ne ha affidato l’amministrazione. In questa fase, l’Agenzia stessa non ha ancora destinato l’immobile o i beni societari.

Ecco la mappa dei beni confiscati realizzata da Confiscati Bene
(dati dell'Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati)

Passaggio effettuato invece per altre 15 unità in Fvg, che sono dunque beni “destinati”: il Consiglio direttivo dell’Agenzia ha stabilito che finiranno nel patrimonio indisponibile degli enti locali (Comuni, Province e Regioni), oppure che andranno a ministeri e forze dell’ordine per finalità di giustizia, ordine pubblico e di protezione civile. A chiudere il cerchio c’è un ultimo caso, l’unico in Fvg di immobile “uscito dalla gestione” - cioè non più oggetto dell’amministrazione dell’Agenzia per revoca della confisca, esecuzione immobiliare, vendita pre-confisca, espropriazioni o demolizioni, cessione al proprietario di quote dell’immobile non confiscate o competenza del Demanio -: si tratta di un appartamento a Trieste. (m.u.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo