In Fvg è arrivata l’influenza Vaccini già a disposizione

L’influenza è già arrivata in Friuli Venezia Giulia anche se il picco è previsto tra l’ultima settimana di dicembre e le prime di gennaio. I dati sono del dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di Sanità, a cui i “medici sentinella” forniscono le informazioni sull’evoluzione dell’epidemia.
I nove medici di riferimento della nostra regione hanno segnalato attualmente 25 casi con una incidenza di 2,11 persone ogni mille assistiti. In prevalenza sono state colpite le persone tra i 15 e i 64 anni con 22 casi, poi i bambini da 0 a 4 anni con due casi e infine un minore tra 5 e 14 anni, mentre nessun caso per gli over 65. In tutto il Paese sono stati stimati 103 mila casi e guardando lo sviluppo dei precedenti anni l’epidemia sembra muoversi in modo paragonabile a quella dello scorso anno.
Il vaccino è già disponibile negli ambulatori dei medici di medicina generale, è gratuito per gli over 65, per le persone affette da malattie croniche dell’apparato respiratorio e cardio-circolatorio, in caso di diabete mellito e altre malattie metaboliche, per chi soffre di malattie renali, del sangue, congenite che comportino carente produzione di anticorpi e sindromi da malassorbimento intestinale. La gratuità è prevista da quest’anno anche per i donatori di sangue, e poi per le consuete categorie come le donne incinte che si trovano nel secondo e terzo trimestre di gravidanza, gli addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo come personale degli asili nido, insegnanti delle scuole dell’infanzia e dell’obbligo, addetti alle Poste e alle Telecomunicazioni, dipendenti delle Pubblica Amministrazione e Difesa, Forze di Polizia e personale di assistenza delle case di riposo. –
A. P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo