In Friuli Venezia Giulia 17 nuovi maestri del lavoro FOTO

Le Stelle al merito consegnate il primo maggio dal prefetto e commissario di governo, Francesa Garufi, durante la tradizionale cerimonia svoltasi nei saloni della prefettura di Trieste

«Cittadini veri che con la vostra condotta esemplare siete di esempio ai giovani». Con queste parole il prefetto di Trieste e commissario di governo nella regione, Francesca Garufi, ha sottolineato l’importanza delle Stelle al merito del lavoro che lei stessa ha consegnato, nella mattina del primo maggio, durante la tradizionale cerimonia svoltasi in prefettura, a 17 nuovi maestri del lavoro di tutta la regione.

Fra la varie autorità, per la Regione era presente l’assessore Francesco Peroni, la Provincia era rappresentata dal vicepresidente Igor Dolenc, mentre il Comune era presente con l’assessore Laura Famulari. Questi i nomi dei nuovi maestri del lavoro: Mario Allosia (Fincantieri - Trieste), Marinella Baracchini (Assicurazioni Generali - Trieste), Atos Buccino (Fantoni Spa - Osoppo), Franco Calligher (Enel Energia - Udine), Ornella Comici (Confartigianato Udine Servizi - Udine), Franco Frezza (Fincantieri - Trieste), Loretta Gerarduz (Coldiretti - San Vito al Tagliamento), Rosa Mangano (Telecom Italia - Venezia Mestre), Daniele Marchesan (Fincantieri - Trieste), Renata Marmora (Hotel Italia - Monfalcone), Annamaria Mazzarin (Poste Italiane - Gradisca d'Isonzo), Franca Nassimbeni (Nestlé Italiana - Udine), Nicolino Prapotnich (Selex Es - Ronchi dei Legionari), Fabio Rosset (Nidec Sole - Pordenone), Vincenzo Sacco (RFI - Trieste), Silvia Stibil (Trenitalia - Mestre Venezia), Enrico Venuti (Sandalj - Trieste).

Riproduzione riservata © Il Piccolo