In espansione l’attività del patronato Acli

È in continua crescita l’attività del patronato Acli di Gorizia. «Il suo scopo - spiega il direttore ADelchi Sbuelz - è quello di fornire informazione, assistenza e tutela in campo previdenziale,...

È in continua crescita l’attività del patronato Acli di Gorizia. «Il suo scopo - spiega il direttore ADelchi Sbuelz - è quello di fornire informazione, assistenza e tutela in campo previdenziale, infortunistico sociosanitario e dell’immigrazione. Uno dei campi più importanti della attività del Patronato è proprio quello che riguarda la tutela delle persone e delle famiglie colpite, in forma diretta o indiretta, da patologia. Purtroppo la malattia interessa individui di ogni età ed in ogni situazione quindi l’operato del patronato promuove e tutela una vasta gamma di diritti che sono a sostegno di queste situazioni».

Nella prassi quotidiana chi si rivolge agli sportelli e recapiti con tali problemi viene indirizzato dal proprio medico curante, dai servizi sociali o da qualche conoscente che ci indica come fonte di informazione ed aiuto. «La prassi attuale prevede obbligatoriamente che ogni tipo di prestazione o forma di assistenza legata ad una invalidità parta da una adeguata rappresentazione della patologia. È compito generalmente del proprio medico di base documentare in forma telematica quali siano i problemi che affliggono le persone ammalate. Molto spesso una presentazione corretta e completa da parte del medico curante è di estrema importanza al fine di ottenere dai vari enti competenti tutte le prestazioni che spettano di diritto alla persona invalida».

Il patronato Acli ha organizzato presso le sedi di Gorizia e Monfalcone un servizio di appuntamenti che permette all’utente di evitare code agli sportelli e all’operatore di avere il tempo e la concentrazione necessarie per fornire un servizio completo di tutela.

Riproduzione riservata © Il Piccolo