In cinquemila per Elisa: «Ciao Monfi che bello essere qui con voi»

Serata magica in piazza della Repubblica. Emozioni e ironia dell’artista  nel dialogo con il pubblico: «Se cantè questa canzon ve pago un giro»
Bonaventura Monfalcone-28.12.2019 Concerto Elisa-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-28.12.2019 Concerto Elisa-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

Elisa a Monfalcone: "Un'emozione essere a casa". Il toto-video del super concerto

MONFALCONE. «Ciao Monfi. È incredibile essere qua con voi, è un’emozione cantare nella mia città. Siete in tantissimi». Comincia così sabato 28 ottobre la magica serata di Elisa che incanta Monfalcone con uno strepitoso concerto-evento gratuito davanti a oltre 5.000 persone, regalando due ore filate di grande spettacolo. C’era una zona riservata ai disabili con diverse carrozzine. Giammarco, malato di sclerosi multipla è arrivato addirittura da Belluno. Un’emozione incontenibile questa tappa speciale di Elisa del suo “Diario aperti Live”, che aveva già registrato diversi sold out nei principali palazzetti italiani e nei maggiori teatri della penisola e che concluderà martedì a Olbia.



Non c’è stato bisogno di rompere il ghiaccio per la pop-star monfalconese trovandosi a casa sua. Al suo ingresso sul palco è stata sommersa da un uragano di urla e di applausi mettendo in azione centinaia di telefonini dei fan per catturare i momenti più importanti delle canzoni. Il pubblico ha invaso piazza della Repubblica e le vie Sant’Ambrogio, Duca D’Aosta, Battisti e piazza Cavour.

Elisa a Monfalcone, i fan si raccontano al Piccolo

Sul palco con Elisa l’inseparabile Andrea Rigonat, produttore musicale, chitarrista, marito e papà dei suoi due figli, Emma Cecile e Sebastian. Poi alcuni componenti della sua storica band Gianluca Ballarin (tastiera), Andrea Fontana (batteria), Matteo Bassi (al basso) e Roberta Montanari alle voci. Per la “ragazza” di Monfalcone è stato facile scatenare entusiasmi con un semplice «Ciao», «Grazie mille», «Su le mani». E frasi anche in dialetto bisiac come «ga tirà una verta senza precedenti» o «se cantè questa canzon ve pago un giro» o «gavè fredo».

Concerto di Elisa a Monfalcone, i canti dei fan in trepida attesa


Elisa per centoventi minuti ha sedotto il pubblico di ogni età con una voce come poche in circolazione, mixando i vecchi indimenticabili successi in una scaletta dedicata alla città che comprendeva una parte di nuovi brani del suo ultimo album “Diari Aperti Live” e canzoni pop-rock di sempre cariche di energia esplosiva. Alla sua apparente timidezza e semplicità, infatti, quando è immersa nella musica sprigiona una forza incredibile coinvolgendo i suoi fan nelle canzoni come ha fatto ieri, girando più volte il microfono verso la piazza. La star monfalconese ha aperto con un celebre canto natalizio “Silent night” intonato al cielo stellato, per passare poi ai successi dei suoi album: “Promettimi”, canzone simbolo di Save The Children, “Anche fragile”, “Tua per sempre” dedicata al suo amore, “Blu”, “Eppure sentire”.

Nella parte centrale del concerto dominano “Heaven out of Hell” e la straordinaria “Luce-Tramonti a Nordest” vincitrice di Sanremo 2001 che manda in visibilio la piazza. «È una canzone della mia terra – ha detto – che mi ha cambiato la vita. Cantiamola insieme». Mani alzate dei fan per “Ogni istante” il cui video è stato registrato tra l’Isola della Cona e il Bosco degli Alberoni”, “Se piovesse il tuo nome”, “L’anima vola”, le rockeggiante “Stay” e l’intrigante “Rainbow”, quindi “Vivere tutte le vite”, “Soul” e l’intramontabile “Together”. Nei tanti generosi bis Elisa si supera con i suoi cavalli di battaglia cioè “Gli ostacoli del cuore” e “A modo tuo”.

Elisa incanta la piazza di Monfalcone
Elisa incanta il pubblico di Monfalcone


Ad aprire la serata due promesse: Margherita Petarin e Giada Cecconi. Elena Toffoli Piro della EM Corporation Agency, sorella della cantante e della produzione esecutiva del concerto, ha sottolineato che Elisa «ha voluto dare spazio e visibilità a giovani emergenti che si sono esibiti alla grande». Tanti applausi anche per il coro Artemia di Torviscosa con cui la cantate è legata da diverse collaborazioni ha aperto la serata con i suoi 40 elementi cantando per 15 minuti.

"Forza Elisa", la soddisfazione della sindaca di Monfalcone

È stato un grande Natale per il sindaco Anna Maria Cisint. «Il concerto è una chicca, un regalo alla città – ha ribadito la Cisint assieme all’assessore regionale Sergio Emidio Bini– perché Elisa è una cantante bravissima, è “nostrana”, rimasta semplice nonostante i successi nella sua grande carriera. Ringrazio lei ma anche gli uffici che hanno lavorato tanto e la Prefettura. La sicurezza è stata garantita da oltre 200 persone delle forze dell’ordine». Al termine del concerto Elisa ha fatto salire sul palco gli attivisti del movimento Fridays for future ispirato da Greta Thunberg, che hanno srotolato lo striscione "La lotta per la sopravvivenza inizia ora" lanciando al pubblico il loro messaggio ambientalista. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo