In centinaia al corteo antifascista a Trieste

L’iniziativa di vari gruppi di sinistra in concomitanza con la manifestazione di Forza Nuova che alla Marittima presenta i candidati locali alla presenza di Fiore. Nessuno scontro in una città blindatissima

In centinaia al corteo antifascista a Trieste

TRIESTE. Centinaia di persone (300 per la Questura, all'incirca un migliaio per gli organizzatori) hanno partecipato, nella mattinata di sabato 24 febbraio, al corteo antifascista promosso da Trieste Antifascista-Antirazzista in concomitanza con la presentazione dei candidati locali di  Forza nuova, alla Stazione marittima, a cui ha presenziato Roberto Fiore, il fondatore e segretario nazionale del partito neofascista. 

I manifestanti hanno sfilato in una Trieste blindatissima. Non ci sono stati, però, i temuti momenti di tensione visti anche in altre città. Le due fazioni, infatti, non sono entrate in contatto e i manifestanti hanno proseguito il corteo sul percorso prestabilito, da Ponterosso a Cavana. 

A prendere parte al corteo sono state la maggior parte delle formazioni della sinistra triestina tra le quali Arci Trieste, Arcigay, Collettivo Tilt, Comitato Danilo Dolci, Gruppo Anarchico Germinal, Jotassassina, Liberi e uguali, Lista di sinistra-Link, Non Una di Meno-Trieste, Osservatorio regionale antifascista, Unione degli studenti, Usb e altre.

Cori inneggiano alle foibe: Macerata diventa un caso
Milano 10/02/2018 Manifestazione antifascista e antirazzista in solidarietˆ alle vittime di Macerata


«Noi ribadiamo che a Trieste non c’è spazio per il terrorismo fascista – aveva scritto su Facebook Trieste Antifascista-Antirazzista -. Ora più che mai è necessario fermare l’ondata neofascista, dopo l’attentato terroristico di matrice fascista, razzista e sessista di Macerata. Sappiamo bene chi è Luca Traini», l’uomo che ha sparato sui neri a Macerata, «non un pazzo bensì un terrorista fascista, candidato con la Lega di Salvini nel 2017 e con il simbolo di Terza Posizione tatuato sulla fronte. Proprio quella stessa associazione terroristica fondata dall’attuale segretario di Forza nuova Roberto Fiore che ora si è detto pronto, a nome del partito, a pagare le spese legali» a Traini.

«Davanti a tutto questo – proseguiva il post - nessuna singola persona o organizzazione che si dichiari antifascista può pensare di sentirsi estranea o non prendere una posizione netta. Scendiamo in piazza in massa, mostriamo che odio e paura non hanno posto in questa città, riaffermiamo il primato dell’antifascismo». Presente anche Potere al popolo, che prima di partecipare alla manifestazione effettuerà un volantinaggio in Campo San Giacomo.

Attacco a Macerata, Ics: con i partiti estremisti a rischio anche Trieste


L’incontro di Forza Nuova si è svolto alla stazione marittima e, accanto a Roberto Fiore, ha ospitato il segretario provinciale Almerigo Esposito e i canditati al Parlamento Dario Fabris, Denis Conte e Fabio Tuiach.

Presente anche il sindaco Roberto Dipiazza per un saluto. Presenza che ha scatenato diverse reazioni politiche, tra cui quella di Debora Serracchiani, che si è detta «preoccupata, delusa e molto dispiaciuta per la decisione di Roberto Dipiazza di portare il saluto di Trieste a una manifestazione di estrema destra. Vorrei continuare a ricordarlo come il sindaco che ha detto di aver chiuso il Novecento a Trieste con il concerto dei Tre Presidenti». 

«I Centri sociali hanno organizzato il solito corteo, ma noi non ci siamo mai fatti intimorire da queste manifestazioni e abbiamo sempre portato avanti il nostro pensiero politico», aveva dichiarato alla vigilia  il segretario provinciale Almerigo Esposito. Critico anche il vicesindaco leghista Pierpaolo Roberti: «I democratici dei centri sociali faranno una contro manifestazione per la presenza del capo politico di Forza Nuova a Trieste. Sarà una giornata di blocchi stradali sulle Rive disposti dalla questura e forze dell’ordine pronte a dover fare da cuscinetto rischiando, come accaduto a Torino, di farsi male con le democratiche bombe carta caricate a chiodi e i democratici bastoni antifascisti». Roberti precisa poi che oggi sarà alla manifestazione della Lega a Milano e che seguirà gli eventi via telefono.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo