In Carso scatta la rivoluzione di vie e civici

DUINO AURISINA. Cambia la toponomastica di Visogliano. La frazione del Comune di Duino Aurisina è stata individuata dalla giunta guidata dal sindaco Vladimir Kukanja per iniziare un processo di modifica dell’intitolazione delle vie del territorio che, nelle intenzioni dell’esecutivo, proseguirà poi con tutte le altre. «Si tratta dell’effetto di una delibera che abbiamo approvato recentemente - spiega l’assessore competente, Doroteja Brecelj - e che a sua volta integra e modifica un’altra delibera sulla quale erano intervenuti alcuni residenti, chiedendo che ne cambiassimo alcune parti. Così abbiamo fatto - prosegue l’assessore - e adesso cominceremo con questo lavoro agli inizi del 2016, non prima però di avere convocato una pubblica assemblea, per illustrare alla popolazione tutte le novità».
Queste le nuove denominazioni. La strada che porta dalla ferrovia verso Malchina si chiamerà via Monte Ermada, che è il colle più alto della zona, con i suoi 323 metri sul livello del mare e, soprattutto, ebbe un importante ruolo nelle strategie degli eserciti che combatterono la prima Guerra mondiale. La strada che si dirama verso Est dalla nuova via Monte Ermada assumerà il nome di salita del Castelliere, perché sulla collina che si raggiunge percorrendola gli archeologi scoprirono i resti di un piccolo castelliere, cioè di abitazioni di circa tremila anni fa. Al di sotto della via del Castelliere c’è una piccola diramazione, anch’essa volta a Est, che si chiamerà via Sottomonte.
La diramazione verso Ovest dalla via Monte Ermada, corrispondente a un tratto della vecchia strada per Malchina, si chiamerà invece vicolo Poljane, termine che indica i campi coltivati che si trovano in quella zona. Dal centro della frazione di Visogliano c’è poi una strada che porta al campo sportivo: assumerà la denominazione di Monte Straza, parola che in lingua slovena significa guardia e che da sempre identifica anche la collina che sovrasta l’impianto. Sembra che nell’antichità alla sommità di questa collina ci fosse una vedetta dalla quale si poteva osservare l’arrivo dei nemici.
La stradina che dalla fine della futura via Monte Straza porterà a congiungersi al vicolo Poljane assumerà il nome di quest’ultimo. La parte storica e centrale dell’abitato di Visogliano si chiamerà Paese. Esso fu incendiato durante la seconda Guerra mondiale dai nazisti. Solo dopo la fine del conflitto si cominciarono a costruire nuove case anche al di fuori del vecchio nucleo. Infine, le due stradine con le case costruite dal cavalcavia sulla ferrovia in direzione di Slivia porteranno entrambe il nome di via dei Carpini. Si tratta della denominazione della specie arborea più frequente sul versante della collina sopra l’abitato. Il carpino predomina in zona su querce, terebinti, frassini e corniole. “Sappiamo che inizialmente queste novità potranno creare disagio ai residenti - riprende Brecelj - ma con l’aggiungersi di tante nuove strade e case non era possibile proseguire solo aggiungendo numeri civici al nome della frazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo