In Carso arriva “Junker”, la nuova app per la raccolta differenziata

L’applicazione servirà gli abitanti di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino, i tre comuni della provincia triestina dove la gestione dei rifiuti è affidata a Isontina Ambiente
Un’isola ecologica di Isontina Ambiente sul Carso in una foto d’archivio
Un’isola ecologica di Isontina Ambiente sul Carso in una foto d’archivio

SGONICO Sbarca a Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino la nuova app “Junker” per la gestione della raccolta differenziata. Ne dà conto alla sezione “News” il sito del Comune di Sgonico, dove l’amministrazione Hrovatin ricorda anche che «dal 13 gennaio», dunque proprio da sabato, «il centro di raccolta di Sgonico sarà aperto ogni sabato dalle 9 alle 12», e che «per il ritiro degli ingombranti a domicilio i cittadini possono rivolgersi al numero verde di Isontina Ambiente 800 844 344 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13».

L’app “Junker” si deve al fatto che quelli di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino sono i tre comuni della provincia triestina che per la gestione dei rifiuti si appoggiano proprio a Isontina Ambiente, che cura lo stesso servizio nei 25 comuni della provincia di Gorizia.

“ Junker”, si legge nel comunicato, «ogni giorno aiuta oltre due milioni e mezzo di italiani a gestire in modo corretto i propri rifiuti per una raccolta differenziata a prova di errori. Con l’arrivo di “Junker”, la vecchia “ISapp” sarà progressivamente dismessa: “Junker” diventerà il nuovo super “assistente” di sostenibilità in grado di dare ancora più risposte e dare un feedback anche nel caso di quesiti molto intricati». Maggiori informazioni si possono trovare anche sul sito di Isontina Ambiente.

Riproduzione riservata © Il Piccolo