In bus alla scoperta di Trieste vista dall’alto

Il pullman, rosso e rinnovato, l’anno scorso ha portato in giro oltre 12 mila turisti
Lasorte Trieste 17/05/14 - Nuovo Bus Seighteeing
Lasorte Trieste 17/05/14 - Nuovo Bus Seighteeing

Ha iniziato a girare per Trieste il 25 aprile scorso, concluderà il suo viaggio la (seconda di ottobre)domenica della Barcolana. E forse anche oltre, bel tempo permettendo. Un altro modo di visitare la città, guardandola dall’alto.

Il City Sightseeing con il suo bus turistico, rosso, completamente rinnovato, accompagna tutti i giorni i turisti, ma non solo, alla scoperta di Trieste con partenza e ritorno da Piazzale Marinai d’Italia (Stazione Marittima). Il bus rosso a due piani, come lo si vedeva negli anni scorsi, oggi si presenta diverso: un solo piano rialzato all’aperto, con una copertura immediata in caso di pioggia.

«L’anno scorso abbiamo portato in giro per Trieste oltre 12 mila persone - afferma il direttore del servizio, Cristina Degrassi -. Noi accompagniamo i turisti e le scolaresche nei luoghi più significativi della città. E le informiamo, con cenni storici e folcloristici, su tutto quello che vedono. Nel bus salgono turisti che provengono da ogni Paese e naturalmente molti italiani. Alcuni poi che si fermano per parecchio tempo a Trieste ritornano per ripetere il giro».

Il pullman è dotato di cuffie per seguire il tragitto in diverse lingue (italiano, inglese, tedesco, sloveno, francese e croato), ma è anche presente una hostess. Il percorso tocca Piazza Unità, la “Tergestum” romana con i resti del suo antico teatro e il Castello di San Giusto. E poi Miramare. Un cenno particolare alle diverse dimore ottocentesche come Villa Sartorio e Palazzo Rivoltella e numerosi templi e chiese che rappresentano quasi tutte le regioni.

Un’ora, tanto dura il viaggio, partendo (e tornando) da piazzale Marinai d’Italia con tre tour alla mattina (10, 11, 12) e quattro nel pomeriggio (14, 15, 16 e 17). Il biglietto dura 48 ore. I prezzi variano: 18 euro per gli adulti, 9 euro ridotti (ragazzi da 6 a 15 anni); 40 euro “Family” ridotto (2 adulti + 1 bambino 6 a 15 anni), 45 euro “Family” intero (2 adulti + 2 bambini 6 a 15 anni), 50 euro “Family” plus (2 adulti + 3 bambini 6 a 15 anni). (fe.vi.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo