In 501 di corsa sfidano il fango e la pioggia Le coppe vanno a Gorizia e San Canzian

la campestre
Hanno corso, sfidando il fango, i propri compagni e i propri limiti personali, con il sudore sulla fronte ma il sorriso sulle labbra. E hanno vinto sostanzialmente tutti, perché quando si parla di sport scolastico, in fondo, è sempre una grande festa. È stata un’edizione da record con oltre cinquecento giovani partecipanti, quella 2018 del Trofeo Bruno Leon, l’appuntamento autunnale con la corsa campestre organizzato dall’Atletica Gorizia nel verde (per la verità un po’ stinto, data la stagione) del parco dello stadio Baiamonti.
Vi hanno preso parte 501 studenti delle scuole medie inferiori e superiori dell’Isontino, sfidandosi sia per i campionati studenteschi di specialità sia per portarsi a casa l’ambito trofeo “Leon”, dedicato alla memoria dell’indimenticabile presidente dell’Atletica Gorizia e destinato alle scuole capaci di ottenere più punti sommando i singoli risultati dei loro iscritti. La coppa quest’anno ha premiato la Dante Alighieri di San Canzian per quanto riguarda le medie e l’istituto Cankar di Gorizia per le superiori, e i trofei (nati ancora una volta dall’estro e dalla bravura del goriziano Flavio Bella) saranno consegnati giovedì pomeriggio nella sede della Cassa rurale di Lucinico nell’ambito della presentazione della mostra di arte grafica pensata per i 40 anni dell’Atletica Gorizia che ricorrono proprio in questo 2018. Mostra che sarà visitabile fino a gennaio a Lucinico, per poi passare nella sede di via Morelli.
«Dire che siamo soddisfatti è riduttivo – commenta Maurizio Pecorari, presidente dell’Atletica –: abbiamo registrato il nuovo record di partecipanti, e tutte le scuole hanno aderito con entusiasmo, a conferma del fatto che il “Leon” non è solo una grande festa di sport, ma anche un appuntamento vissuto ormai come tradizionale. Si sono poi viste anche delle belle gare, combattute, e questo è positivo anche sul piano prettamente sportivo».
Venendo ai risultati, lungo il tracciato disegnato sui saliscendi attorno al campo sportivo (mentre il traguardo era piazzato sulla pista d’atletica proprio a bordo campo) per le scuole medie tra le Ragazze si è imposta Giulia Buffolini della Dante Alighieri di San Canzian, mentre tra i Ragazzi ha vinto Luca Cristancig della Pascoli di Cormons. A San Canzian è finito anche l’oro della categoria Cadette, con Sara Finelli, mentre per i Cadetti ha fatto festa Yohannes Munafò, della Da Vinci di Ronchi dei Legionari. Passando alle scuole superiori, tra le Allieve ha vinto Elisa Visintin del liceo Buonarroti di Monfalcone, e tra gli Allievi il suo compagno di scuola Emiliano Brigante. Infine gli Junior: Francesca Lupi del polo liceale goriziano si è imposta in campo femminile, Mattia Tiberio dell’istituto Brignoli di Gradisca in campo maschile. Delle classifiche “a squadre”, ovvero per scuole, si è detto: tra le superiori in particolare l’istituto Cankar del polo con lingua d’insegnamento slovena ha sfruttato per vincere di avere in lizza in tutte le categorie i suoi atleti, mentre altre scuole non erano presenti in alcune gare. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo