In 5000 all’EcoMaratona

Successo dell’iniziativa con 2500 partecipanti alle varie competizioni in programma. Cittadina presa d’assalto dai turisti

CORMONS. Non serviva avere in mano i numeri capaci di raccontare della presenza di 2500 corridori ed almeno 5mila persone in tutto a Cormons ieri. No, prima ancora delle fredde cifre bastava arrivare in auto nella cittadina collinare ieri mattina per rendersi conto del successo funambolico dell'EcoMaratona organizzata dall'associazione Maratona Città del Vino: dalla periferia in poi non c'era un posto auto libero nemmeno a pagarlo oro. E così il visitatore doveva affidarsi anche alla buona sorte e doveva mettersi il cuore in pace: ci sarebbe stato da camminare per raggiungere il fulcro della festa. Certo, nulla a che vedere con i chilometraggi percorsi dagli atleti in gara: rispettivamente 46 km per gli Highlanders dell'EcoMaratona, 22 km per il Trail del Collio, ed 8 km per il Trofeo Provincia di Gorizia ed il Mini Trail del Collio. Quattro competizioni che hanno visto più di 800 iscritti: 168 per l'ultramaratona, ben 500 per il percorso intermedio, ed altri 150 per le gare sulla distanza breve. E poi c'è stato l'esercito degli amanti dello splendido paesaggio del Collio da gustare "slow", lentamente, come sottolinea il marchio promosso qualche anno fa dagli enti locali: ben 1650 in tutto coloro che hanno percorso i tracciati non competitivi da 12, 8 e 6 km, e tra questi c'è stata anche l'assessore provinciale alle Infrastrutture Donatella Gironcoli: «Ho percorso assieme agli amici del Nordic Walking la camminata da 6 km - sottolinea - e devo dire che il tracciato è semplicemente stupendo. Faccio i miei complimenti agli organizzatori, ma un appunto lo rivolgo ai commercianti cormonesi: non mi capacito del fatto che buona parte di essi abbiano tenuto giù le saracinesche. Non ci si può lamentare della crisi, così». Come darle torto, ma restando in ambito di corridori-politici, c'è chi è stata addirittura più brava: quinta classificata tra le donne nella 22 km è stata infatti la consigliera comunale Tiziana Casali, capace di percorrere la distanza in 1 ora 55'50'', addirittura davanti al proprio compagno di movimento politico Luca Buiat arrivato al traguardo dopo di lei. Michele Menotti, presidente del sodalizio organizzatore, è raggiante: «Abbiamo avuto corridori dall'Ungheria, dalla Lituania, dalla Germania, da Austria, Slovenia e Croazia oltre che da tutta Italia: è andato tutto benissimo, grazie al lavoro dei volontari e ad una realtà, la nostra in costante espansione. A bilancio abbiamo messo una spesa di 15mila euro: pochissimi soldi, se rapportati al successo dell'iniziativa». Il nostro personale vincitore? Si chiama Tullio Frau, atleta non vedente capace di percorrere interamente i 22 km del Trail accompagnato da Ivan Cudin, pluricampione delle lunghe distanze. Avercene, di persone come loro.

Matteo Femia

Argomenti:maratona

Riproduzione riservata © Il Piccolo