In 2mila a Grado per l’assalto delle Varvuole al municipio - VIDEO

Si rinnova la tradizione delle streghe che arrivano dal mare

Le varvuole hanno fallito l’assalto al municipio protetto dall’aglio anti-streghe. Nel palazzo municipale si erano rifugiate le popolane che avevano portato in salvo i loro bambini. Le streghe del mare, infatti, avrebbero voluto portarli via. Una novità rispetto alle ultime edizione, che rinnova la tradizione delle varvuole, capace di far scattare subito le battute. C’è chi non ha mancato di dire che erano stati il sindaco Dario Raugna e i suoi a ungere con l’aglio gli infissi metallici del palazzo municipale per evitare l’assalto. Di altre forze politiche, naturalmente.

 



Il freddo davvero pungente accentuato dalla bora non ha fermato l’arrivo delle varvuole e nemmeno del pubblico. Fra quelli assiepati attorno al mandracchio del porto e quelli che si erano appostati direttamente in centro storico e nella piazza del Municipio, c’erano almeno 2mila spettatori.

Grado, varvuole all’assalto del municipio
Bonaventura Monfalcone-05.01.2015 Varvuole-Grado-foto di Katia Bonaventura

La rievocazione era iniziata già prima dell’arrivo in porto delle “batele di vetro” con le popolane a girare per il centro per avvisare di barricarsi in casa ed evitare l’arrivo delle varvuole che portano via i bambini cattivi. «Le riva, onzemo...» urlavano a squarciagola le popolane. Un invito a ungere le parte metalliche di porte e finestre con l'aglio che avrebbe protetto le abitazioni dall’arrivo delle streghe del mare. Infatti, così, la leggenda del mare che si fa risalire al periodo degli Uscocchi, narra.

 

Grado - Chi sono le Varvuole, le streghe che vengono dal mare a rapire i bambini

Riproduzione riservata © Il Piccolo