Imbrattata dai vandali la storica fontanella della Galleria naturale

Forse non sapevano di imbrattare un’opera di quasi cent’anni. Oppure lo sapevano benissimo i vandali che, armati di bomboletta spray color vinaccia, hanno riempito di scritte la storica fontanella nella piazzola vicino alla Galleria naturale della Costiera. Un piccolo monumento lato mare, risalente al Ventennio, che dà ristoro ai turisti diretti a Trieste e che lì si fermano per ammirare il panorama. I vandali hanno approfittato di questa fase di emergenza sanitaria, con pochi occhi indiscreti e fari puntati in giro, per ricoprire di vernice anche l’incisione, restaurata alcuni anni fa.

In passato le fontanelle erano quattro, come indica il libro “La Costiera triestina, storia e misteri di una strada” di Roberto Covaz e Annalisa Turel, ma con il tempo sono sparite quella vicina all’alabarda prima delle gallerie di Grignano e un’altra all’altezza dei Filtri. È sopravvissuta invece quella usata dai ciclisti, in ferro di colore verde, che si trova in uscita da Trieste lungo un rettilineo. Oltre a quella della galleria naturale, ora deturpata. —

p.c.



Riproduzione riservata © Il Piccolo