Il vento blocca i pescatori e a Fossalon cadono i pali del telefono

GRADO La bora, specie come in questi giorni, quando è parecchio sostenuta, crea sempre qualche disagio sull’Isola di Grado ma anche sul resto del territorio. Tanto per fare un esempio quasi sempre quando c’è vento come in questi giorni i pescatori gradesi sono costretti a rimanere agli ormeggi, Per la frazione agricola di Fossalon significa invece, oltre alla difficoltà di lavorare nei campi, molto spesso il rischio della caduta dei pali in legno che sostengono in i cavi telefonici.
Pescatori, si diceva, ovviamente agli ormeggi. Ieri, come conferma il presidente della Cooperativa, Antonio Santopolo, nessuno è uscito in mare.
«Gennaio e febbraio sono in ogni caso – dice Santopolo – dei mesi durante i quali c’è poco pesce. Chi esce e sta fuori magari tutta la notte lo fa per prendersi la giornata, nulla di più. Dobbiamo aspettare marzo, o forse già verso la fine febbraio se farà un po’ più caldo, per aspettare ad esempio il ritorno delle seppie. In questi tempi, come sempre, non c’è mai tanta varietà e quantità di pesce».
Discorso diverso, ovviamente, per quel che concerne le valli da pesca, quelle che hanno anche delle zone a riparo con temperature un po’ più calde. Tuttavia se dovesse iniziare a gelare come purtroppo avviene spesso, anche orate e branzini delle valli verranno a mancare, anzi rischiano di morire. Difficoltà ci sono logicamente anche nelle campagne ma il vento forte sta ancora una volta creando problemi per quel che riguarda i servizi a Fossalon.
Parliamo di linee telefoniche che spesso interrompono il servizio in quanto i pali che le sostengono vengono abbattuti dalle raffiche. E non si contano gli interventi che hanno effettuato in questi anni i vigili del fuoco. Le linee telefoniche infatti sono sostenute in buona parte da pali di legno che ormai in gran parte sono decisamente datati. Ricordano gli agricoltori che i primi – e ce ne sono ancora di questi mentre diversi altri sono già stati sostituiti – sono stati installati oltre trent’anni fa ed ora non tengono proprio più. L’altra settimana i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per metterne in sicurezza un paio. L’altro pomeriggio sono dovuti intervenire in via Cava per l’ennesimo palo della che era caduto letteralmente in strada. E, come segnala un residente della zona, un paio di automobilisti hanno rischiato di finirci sopra. I Vigili del fuoco sono intervenuti ed hanno messo tutto in sicurezza ma è evidente che spetta alla Telecom provvedere in merito. Sistemazione che una volta per tutte dovrà essere drastica nel senso che appare ormai indispensabile una messa in sicurezza di tutta la linea che corre per Fossalon. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo