Il tumore al seno è anche maschile

Uno stetoscopio
Uno stetoscopio

GORIZIA Il carcinoma mammario maschile è molto raro ma esiste e bisogna saperlo. Si calcola infatti che rappresenti lo 0,5-1% di tutti i tumori della mammella. In altre parole, se in Italia ogni anno ci sono circa 50.000 casi di tumori al seno femminile (53.500 per l’esattezza nel 2019), i carcinomi maschili sono circa 500, un caso su 100.000 uomini.

In provincia di Gorizia, spiega il chirurgo del gruppo senologico di Gorizia, Giuseppe Stacul, si conta un caso all’anno. Paradossalmente, pur essendo molto più facile scoprire un carcinoma mammario nel maschio (perché la ghiandola è più piccola e più superficiale), se esso viene sottovalutato, i maschi rischiano di arrivare alla diagnosi più tardi. I fondamenti della terapia ricalcano la terapia del carcinoma femminile, ma vanno inquadrati nella loro particolarità e tenendo conto del diverso quadro ormonale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo