Il triestino Marzio Babille Ufficiale al Merito della Repubblica

Il medico, noto per il suo impegno nelle aree interessate da conflitti, è tra i 40 insigniti di ororificenze dal Capo dello Stato
Il medico triestino Marzio Babille
Il medico triestino Marzio Babille

TRIESTE C'è anche il medico triestino Marzio Babille tra i 40 "eroi" del nostro tempo, insigniti dal Capo dello Stato Sergio Mattarella di onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.

Babille,  63 anni, è Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana "per la professionalità e l’umanità con cui, in aree interessate da conflitti, ha prestato il proprio servizio in difesa dei diritti delle popolazioni in fuga dalle zone di conflitto. È stato il rappresentante dell’Unicef in Iraq. Dopo aver prestato il suo servizio in Palestina, Sudan, India, Chad e Libia, nel 2013 ha guidato in Kurdistan la risposta di emergenza per l’arrivo di 250mila siriani.

 

Le missioni di Marzio Babille

 

Nel 2014 ha gestito l’assistenza umanitaria nella provincia di Al Anbar, e poi, con il ruolo speciale di coordinatore umanitario delle Nazioni Unite, affrontato l’arrivo di un milione e mezzo di profughi provocato dall’offensiva dell’Is a Mosul, Sinjar e Tikrit. Ad agosto 2014 era a Talkief ed Alqosh ad assistere le prime migliaia di cristiani sfollati da Mosul. A settembre ad Amerli, liberata dopo un assedio di 83 giorni da parte dell’Is. Ha inoltre preso parte con Unicef e OMS alle attività volte ad avviare una intensa campagna di vaccinazione per la poliomielite penetrando anche a Mosul". 

Riproduzione riservata © Il Piccolo