Il trattato di pace di Saint-Germain un secolo dopo

“1919-2019: iI Trattato di Saint-Germain-en-Laye e le conseguenze per il continente europeo”. E il tema del convegno internazionale che si terrà a Trieste, nella sede dell'Iniziativa centro europea (Ince) di via Genova 9 domani dalle 15 e sabato dalle 9.30. L’iniziativa, organizzata dall'Unione degli Istriani, in partenariato con Regione Friuli Venezia Giulia e Ince, vuole analizzare la pace tra le potenze dell’Intesa e l’Austria siglata a Saint-Germain il 10 settembre 1919. L’impero austroungarico si trovò dissolto. Tra i relatori del convegno Laris Gaiser (Accademia diplomatica di Vienna), Carlo Moos (Università di Zurigo), Lothar Höbelt (Università di Vienna), Patrik Szegho (Università di Budapest), Luis Durnwalder (ex presidente della Provincia autonoma di Bolzano), Wilhelm Wadl (Archivio regionale Carinzia), l'arciduca d'Austria Giorgio d'Asburgo-Lorena e Antal Nikoletti, vicesegretario dell'Ince. Ad aprire i lavori saranno il governatore Massimiliano Fedriga, il segretario generale dell’Ince Roberto Antonione e il presidente dell’Unione degli istriani Massimiliano Lacota.

Riproduzione riservata © Il Piccolo