Il tram di Opicina torna a circolare in centro a Trieste, anche se solo per le prove
Proseguono i test nel tratto fino a piazza Oberdan, passi fondamentali per arrivare al ripristino della linea ferma dal 16 agosto 2016

TRIESTE Questa mattina le vetture biancoblu del tram di Opicina sono tornate ad attraversare piazza Oberdan per arrivare all storico capolinea, in vista della ripartenza.
«Che bello rivedere il nostro tram». Qualcuno lo guarda affascinato, come se fosse la prima volta, qualcun altro, guida turistica in mano, sperava di poterci fare un giro ma siamo ancora nella fase delle prove. Proseguono i test del tram di Opicina nel tratto fino a piazza Oberdan, passi fondamentali per arrivare al ripristino della linea ferma dal 16 agosto 2016 quando due vetture si scontrarono frontalmente nel tratto di via Commerciale alta.
«È bellissimo vederlo in servizio» sorride Ester aggiungendo che «il cognome cosa la vol che servi, qua c’è solo da sperare che riparta il prima possibile per poterlo usare con i nipoti anche se ormai sono grandi».
Luca Bianchi è invece un turista: «Non è la prima volta che vengo a Trieste, ci ero stato da giovane come militare e devo dire che è una città completamente diversa. Mi spiace perché ero in servizio proprio a Opicina e ogni tanto capitava di prendere il tram, volevo fare un revival completo ma è andata male».
Dal Comune nessuno vuole più fare date per la possibile ripartenza, anche se il traguardo sembra essere più vicino, concetto relativo visto che comunque potrebbe essere non prima della prossima primavera o estate.
I passaggi prevedono ancora l’arrivo di una macchina rincalzatrice, che avrà il compito di verificare che i binari siano posizionati in maniera corretta altrimenti di livellare il passaggio rendendo il viaggio più sicuro e senza troppi sobbalzi.
Il macchinario dovrebbe arrivare a dicembre e una volta completato il lavoro arriveranno, si spera, i tecnici dell’Ansfisa, l’ex Ustif, e dopo alcuni sopralluoghi potrebbe arrivare il via libera alla ripresa del servizio. I lavori stanno proseguendo intanto con l’adeguamento delle fermate mentre è stata quasi completata la sostituzione degli impianti semaforici e della segnaletica.
Si interverrà anche in maniera importante sulla stazione di piazza Oberdan ma questo non rallenterà la ripartenza del tram che si fermerà o all’altezza di palazzo Arrigoni o in piazza Alberto & Kathleen Casali.
In queste settimane, ricorda Trieste Trasporti, permane il divieto di sosta sulle rotaie in particolare nel tratto di via Martiri della libertà dove i test proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo