Il successo dell’ossigeno puro

Quel trattore regalatogli da piccolo è stato il segno tangibile di un sogno premonitore. Una formazione doc all'Istituto tecnico agrario di Cividale coniugata al suo intuito, hanno fatto sì che...

Quel trattore regalatogli da piccolo è stato il segno tangibile di un sogno premonitore. Una formazione doc all'Istituto tecnico agrario di Cividale coniugata al suo intuito, hanno fatto sì che Daniele Odoni, solo 31 anni, riuscisse a perseverare nella sua idea: una Vitovska pura zero dosaggio. Un’alternativa al Prosecco, con un'etichetta che richiama uno dei principi fondamentali della spumantizzazione, l'ossigeno, è entrata nel mercato quest'anno, debuttando a "Mare e Vitovksa", dove ha riscosso molto successo. Duemila sono le bottiglie prodotte dopo vari esperimenti, che hanno realizzato quello che sentiva Daniele: soltanto 40 giorni in autoclave. La Cantina Odoni, agriturismo creato nell'84 dal padre di Daniele, che a 80 anni passa ancora le giornate calde in vigna, oggi comprende cinque ettari, di cui 4mila metri quadrati dedicati alle bollicine, tra Longera, San Giovanni e la Slovenia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo