Il Soncini Calcio rinasce da un nuovo campo e 15 giovani

Un nuovo campo per una nuova società sportiva.Trieste può annoverare ufficialmente la presenza di un rinnovato complesso sportivo, sito in via Soncini 40. 
Foto BRUNI 07.04.2018 Via Soncini- nuovo campetto di calcio
Foto BRUNI 07.04.2018 Via Soncini- nuovo campetto di calcio

TRIESTE Un nuovo campo per una nuova società sportiva. Da ieri Trieste può annoverare ufficialmente la presenza di un rinnovato complesso sportivo, sito in via Soncini 40. E proprio Asd Nuovo Soncini Calcio è il nome del sodalizio calcistico presieduto da Giuseppe Morea, grande fautore della rinascita del polo che in passato era stata la casa del (vecchio) Soncini Calcio, che oltre vent’anni fa era una delle società satellite della Triestina calcio, poi scomparso in seguito al fallimento del sodalizio rossoalabardato del 1994. Attualmente i rossi di Servola possono contare tra le proprie fila su una quindicina di ragazzini, nati tra il 2008 e il 2012, appartenenti alle categorie Primi calci e Piccoli amici. Nella rosa sono presenti anche tre femminucce. Per ora la società ha iscritto al campionato federale una squadra di Primi calci.

Foto BRUNI 07.04.2018 Via Soncini- nuovo campetto di calcio
Foto BRUNI 07.04.2018 Via Soncini- nuovo campetto di calcio


Il campo, operativo già da qualche mese come sede di allenamento anche dei Piccoli amici della Triestina, è stato formalmente inaugurato ieri. Alla cerimonia hanno presenziato i giovani calciatori del Nuovo Soncini, l’assessore allo Sport del Comune di Trieste, Giorgio Rossi, e il delegato provinciale Figc Domenico Nicodemo.

I lavori di riqualificazione del complesso di via Soncini hanno coinvolto gli spogliatoi, con il rifacimento di panchine e docce, il chiosco per cibi e bevande con tanto di gazebo, la recinzione esterna, quest’ultima causa di un lungo stop all’attività durato circa di tre anni per il crollo, per fortuna senza danni alle persone, di un palo di sostegno della rete esterna di protezione. La spesa complessiva per la ristrutturazione si è aggirata attorno ai 40 mila euro.

Da un punto di vista prettamente logistico, la proprietà del campo a 7 in erba sintetica è della Fondazione Caccia Burlo, presieduta da Lori Petronio, che ha affidato in affitto la gestione del campo al sodalizio. Il progetto di rinascita del complesso è stato reso possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Morpurgo e del main sponsor Dussmann.

Visibilmente emozionata la presidente Lori Petronio: «Non posso e non voglio nascondere che veder rinascere il campo di via Soncini era un mio sogno nel cassetto che finalmente si è realizzato - ha detto -. Un grandissimo merito va a Giuseppe Morea che con tanto entusiasmo e lavoro ha permesso tutto ciò. Mi auguro ora che anche i ragazzini possano assorbire tale positività trasmettendola sul campo. In via Soncini si respira davvero una bell’atmosfera come non accadeva oramai da tanti anni. Sono proprio felice».

Per ora sono oltre una ventina i soci del sodalizio. L’organigramma societario è composto dal presidente Giuseppe Morea, dalla psicologa Alessia Favretto e dal tesoriere Luigi Vendano. I colori sociali? La prima maglia dei giovani atleti è rossa, il colore storico del vecchio Soncini. Bianca invece la seconda maglia. Dal punto di vista tecnico lo staff è composto dagli allenatori Roberto Rapagna (anche responsabile del settore tecnico), Luciano Vagelli e dall’aiutoallenatore Nicholas Fiore.

Tanti i progetti in essere. Il primo sarà il centro estivo, in programma dal 18 giugno al 27 luglio. Inoltre è già attiva la possibilità di affittare il campo per le partite amatoriali serali dei triestini che avranno così un rinnovato campo di gioco a propria disposizione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:calciosport

Riproduzione riservata © Il Piccolo