Il sigillo trecentesco alla voce di Barcellona

il personaggio
La mezzosoprano Daniela Barcellona riceverà domani alle 11 nel salotto azzurro del palazzo comunale dal sindaco Roberto Dipiazza conferirà il sigillo trecentesco della città di Trieste. Un riconoscimento alla sua lunga e ricchissima carriera di cantante lirica che ha reso grande il nome di Trieste in Italia e nel resto del mondo.
Daniela Barcellona, triestina doc, ha compiuto in città gli studi musicali e vocali sotto la guida di Alessandro Vitiello. Dopo aver vinto prestigiosi concorsi internazionali come l’“Adriano Belli” di Spoleto, l’“Iris Adami Corradetti” di Padova e la “Pavarotti International Voice Competition” di Filadelfia, ha debuttato come protagonista nel Tancredi al Rossini Opera Festival di Pesaro nel 1999.
Da quel momento si è poi affermata come interprete di riferimento dei ruoli “en tra-vesti”, che la vedono protagonista dei più prestigiosi teatri al mondo, dal Metropolitan Opera di New York al Teatro alla Scala di Milano, dalla Royal Opera House di Londra al Théâtre des Champs Elysées di Parigi, dalla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera al Teatro Real di Madrid, dal Festival di Salisburgo al Gran Teatre del Liceu di Barcellona, solo per citarne alcuni.
Fra i riconoscimenti che le sono stati assegnati si possono ricordare il pre-mio “Lucia Valentini-Terrani”, l’“Aureliano Pertile”, l’“International Opera Award”, il premio “CD Classica”, il “Rossini d’oro”, il “San Giusto d’Oro”, l’“Oscar della lirica” e l’“Olivier Award”. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo