Il Servizio sociale passa all’Uti I nuovi uffici in via Roma
CERVIGNANO. A partire da oggi il servizio sociale dei 18 Comuni dell’Ambito transiterà nell’Uti Agro Aquileiese. Mancano pochi giorni all’importante scadenza amministrativa. Trentasei persone, tra...
CERVIGNANO. A partire da oggi il servizio sociale dei 18 Comuni dell’Ambito transiterà nell’Uti Agro Aquileiese. Mancano pochi giorni all’importante scadenza amministrativa. Trentasei persone, tra assistenti sociali e operatrici del sociale, cambieranno ente di appartenenza. Non saranno più dipendenti del Comune di Cervignano ma in forza alla nuova organizzazione, voluta dalla legge regionale di riforma delle autonomie locali.
«Per effetto di questa operazione, oltre alla “pianta organica” – fa sapere il sindaco, Gianluigi Savino –, anche il bilancio del Comune subirà un drastico “dimagrimento” in quanto circa 15 milioni di euro, risorse con le quali si gestiscono annualmente tutti i servizi sociali di 18 Comuni della Bassa friulana, saranno gestiti dall’Uti. Per i nostri cittadini – precisa Savino – non cambierà nulla dal punto di vista dell’erogazione del servizio ma non può sfuggire a nessuno l’importanza di aggiungere un tassello alla nuova configurazione degli assetti istituzionali locali, voluta da una legge regionale molto contestata ma che, invece, comincia a divenire realtà con i tempi necessari, dovuti a un’importante riforma». Savino chiarisce che molti rimangono i meccanismi di “governance” da affinare, in particolare quelli nei confronti dei Comuni che non hanno aderito all’Uti.
«A breve – aggiunge il sindaco – cambierà la logistica del servizio. È previsto il trasferimento del personale, appena saranno consegnati i mobili d’ufficio acquistati dalla nostra Uti, nello splendido edificio ristrutturato di via Roma. Il palazzo sarà condiviso con le sedi dell’Inps e dell’Inail e con i laboratori e uffici del Campp».
(e.m.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video