Il ritorno di Dino Zoff a Mariano in mezzo agli amici e al presepe

MARIANO. Dino Zoff, rispettando una tradizione ormai consolidata, ha fatto tappa a Mariano per una rimpatriata natalizia con i suoi vecchi amici. L’ex portiere della nazionale e della Juventus oggi vive a Roma, ma è sempre rimasto attaccato profondamente alle proprie radici e in paese conserva ancora la casa dei suoi genitori, in cui è cresciuto e che oggi ospita la mostra permanente incentrata sulla sua gloriosa carriera.
Zoff ha assistito la mattina nella chiesa parrocchiale di San Gottardo alla santa messa di Santo Stefano, officiata dal parroco don Michele Tomasin, e tra i tanti incontri previsti anche quello nella sede del gruppo alpini. Erano presenti il sindaco di Mariano Luca Sartori e gli amici di una vita. Tra un brindisi e l’altro Dino ha chiesto delle ultime novità in paese e di come si sta comportando quest’anno la squadra di calcio del Mariano. I colori rosso-blu sono sempre rimasti nel suo cuore. Il presidente della sezione Fidas Isontina locale Alessio Luisa gli ha donato il calendario 2020 dei donatori di sangue. Anche quest’anno al suo ritorno Dino ha ritrovato più bello che mai il presepe allestito nel giardino della sua abitazione. La Natività e i vari personaggi sono stati concepiti con arte e creatività dall’artigiano e artista Vitale Luchitta su progetto di Felice Tofful. Il presepio è illuminato e la sera le luci rendono ancora più suggestiva la sua scenografia.
Zoff ha parlato anche dell’ultimo libro che lo riguarda “Dino e la sua Lazio”. Racconta la carriera in biancoceleste del portiere, che della formazione capitolina è stato presidente e allenatore. Nel capitolo introduttivo si fa riferimento anche a Mariano. —
M. S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo