Il ritorno dalla sua amata del pavone fuggiasco

TRIESTE Mario ha ritrovato la retta via. Il pavone che per tre settimane ha tenuto banco con le sue avventure sull’Altipiano, dopo vari tentativi di cattura mancati, se ne è tornato sulle sue zampe e di sua spontanea volontà a casa, nel cortile di Trebiciano. Il fuggiasco pennuto si era allontanato lo scorso 2 luglio, e non era la prima volta che, volando – le sue ali sono integre e gli consentono di superare con estrema facilità cancelli e recinti –, il pavone si cimentava in brevi scappatelle. Ma questa volta, qualcuno ormai lo dava per spacciato.
Dal cortile di Trebiciano dove vive assieme a un esemplare femmina, Lucia, e a un’altra affiatata coppia di pavoni, Mario si era spinto fino al centro di Opicina. Sui social erano costanti i post di residenti sorpresi dal vedere spuntare un esemplare adulto di pavone, di importanti dimensioni, nel loro giardino. Incuriositi, prima lo fotografavano, poi si chiedevano chi fosse il caso di avvisare per il recupero di un pavone, un animale certamente poco consueto da avvistare tra le viuzze del borgo carsico.
Chi ha tentato di allertare le diverse realtà idonee alla cattura di animali, si è trovato di fronte a delle difficoltà. Per recuperare un pavone che vola, e che con la sua lunga coda raggiunge quasi i due metri di lunghezza, serve un’ampia rete da gettargli addosso, per impedirgli di spiccare il volo e poi acciuffarlo. L’Enpa, già impegnata nel recupero di oltre 30 animali in difficoltà al giorno, si occupa di esemplari di specie selvatiche. E Mario non è un animale selvatico. La cooperativa che si occupa del recupero di cani e gatti non è attrezzata per quello di pavoni. Insomma, un cortocircuito che, ogni qualvolta l’animale veniva avvistato, non consentiva una repentina cattura dello stesso.
Il proprietario ha tentato in più occasioni di acchiapparlo, ma non c’è stato verso. L’ultimo avvistamento qualche giorno fa nei pressi del rifugio Astad. Giusto il tempo di avvisare il 112, vista la vicinanza con la strada e il pericolo per la bestiola, che Mario è nuovamente sparito tra i boschi. Poi la bella sorpresa, e il ritorno a fianco della sua amata Lucia. —
L.T.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo