TRIESTE. Un treno passeggeri è deragliato nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 22 giugno, poco prima delle 18.15, all'altezza del km 12, ad Aurisina. A bordo del convoglio, il Regionale 20989 Udine-Trieste di Trenitalia, viaggiavano 22 persone. Sul posto sono stati subito inviati l'elicottero sanitario, i vigili del fuoco con la prima partenza del comando centrale, la prima partenza di Opicina e il funzionario di turno, oltre alla Polizia ferroviaria e ai tecnici di Rfi.
Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto, sono uscite dalle rotaie le ruote della carrozza di testa, in seguito a una frana. Tecnicamente si tratta di uno "sviamento", che si è verificato tra Bivio d'Aurisina e Miramare, direzione Trieste. Il convoglio, un Etr 563 della spagnola Caf, procedeva a velocità ridotta e ciò ha contribuito ad evitare conseguenze per l'incolumità dei passeggeri. Linea bloccata, attivati bus navetta per raggiungere il capoluogo giuliano. Pesanti ripercussioni su tutto il traffico ferroviario, passeggeri e merci, tra Trieste e il Veneto.
I vigili del fuoco hanno provveduto ad assistere i passeggeri trasportandoli con dei fuoristrada fino a un piazzale dove erano attesi dal personale sanitario e dal personale di Rfi. Secondo quanto si è appreso in serata, due passeggeri, il capotreno e il macchinista sono stati accompagnati all'ospedale per accertamenti, ma da quanto risulta le loro condizioni non destano preoccupazione.
Alcuni convogli sono rimasti bloccati lungo i binari o alla stazione di Monfalcone. Tra questi c'è un intercity proveniente da Roma con un'ottantina di passeggeri fermo a Bivio d'Aurisina. Si sta organizzando il trasporto dei passeggeri anche con alcuni taxi - spiega Rfi - perché a causa dell'emergenza covid al momento ci sono difficoltà nel reperire un numero adeguato di bus sostitutivi.
Lo stop al traffico ferroviario si protrarrà per tutta la giornata di domani: in altre parole, nel capoluogo non si arriva e nemmeno si parte fino a nuove indicazioni.
Linea Trieste - Venezia: traffico sospeso dalle ore 18:20 per un movimento franoso 22.06.2020
Aggiornamento - ore 19:00 Il traffico è ancora sospeso.
Attivo servizio sostitutivo con bus tra Monfalcone e Trieste Centrale.
Treni direttamente coinvolti: • RV 2458/2459 Venezia Santa Lucia (16:01) - Trieste Centrale (19:02) • RV 2795 Venezia Santa Lucia (16:39) - Trieste Centrale (18:44) • RV 2215 Venezia Santa Lucia (17:39) - Trieste Centrale (19:44) • RV 2218 Trieste Centrale (18:16) - Venezia Santa Lucia (20:21) • RV 2468/2469 Trieste Centrale (18:58) - Venezia Santa Lucia (21:59) • RV 2220 Trieste Centrale (19:16) - Venezia Santa Lucia (21:21) • R 20989 Udine (17:08) - Trieste Centrale (18:32) • R 20991 Udine (18:16) - Trieste Centrale (19:39) • R 20988 Trieste Centrale (18:28) - Udine (19:52) • R 20990 Trieste Centrale (19:28) - Udine (20:52) Treno parzialmente cancellato: • IC 588/589 Roma Termini (10:22) - Trieste Centrale (18:37): limitato a Bivio d'Aurisina (18:24)
Inizio evento - ore 18:20 Il traffico è sospeso per un movimento franoso che interessa la linea ferroviaria a Bivio d'Aurisina. In corso la riprogrammazione dell'offerta commerciale.