Il preside Buzzulini è andato in pensione

ROMANS. Pur collaudate dal tempo e da una lunga esperienza, le difese emotive del professor Paolo Buzzulini, preside dell'Istituto comprensivo scolastico, di Romans d'Isonzo, con sede a Mariano del Friuli, sono state messe a dura prova, all'auditorium “Monsignor Galupin”, di Romans, in occasione della cerimonia di intitolazione, al poeta e scrittore Celso Macor, dell'Istituto scolastico stesso. Cerimonia che è stata condotta dal preside stesso e nel corso della quale l'assessore provinciale Ilaria Cecot, dopo essere salita sul palco per esprimere il proprio pensiero nei confronti di Celso Macor, ha comunicato ai presenti, che alla fine dell'anno scolastico, la scuola locale diventerà un po' più povera, sapendo che tra pochi giorni il preside Buzzulini lascerà la carica per raggiunti limiti pensionistici.
Fatto l'annuncio, dalla platea si è levato un lungo, caloroso e unanime applauso, che ha fortemente commosso il preside, mentre a rincarare la dose è stato subito dopo il sindaco di Romans, Davide Furlan, che, raggiunto pure lui il palco, si è rivolto al preside ringraziandolo per aver diretto per tanti anni l'istituto scolastico con molta sensibilità e tanta competenza, augurandosi che il suo successore sia altrettanto capace di comprendere i ragazzi e dirigere l'istituzione scolastica, come aveva saputo fare Buzzulini. Furlan ha poi chiamato sul palco accanto a sé i sindaci degli altri Comuni che compongono l'Istituto comprensivo: Cristina Visintin per Mariano, Igor Godeas per Medea e Lucio Cabass, ex sindaco di Villesse, per donare al preside Buzzulini, un affresco realizzato dall'artista locale Enzo Valentinuz.
Un'opera di cui Valentinuz ha spiegato poi il significato, raffigurante una sorta di augurio al preside, affinché da pensionato possa realizzare tutti quei progetti che l'impegno scolastico non gli ha permesso di concretizzare. Dal canto suo il preside, sempre più commosso, ha ringraziato per le attestazioni di stima e affetto, aggiungendo che la buona scuola si costruisce con l'impegno di tutti e dei genitori soprattutto.
Edo Calligaris
Riproduzione riservata © Il Piccolo