Il presepe di Grado inaugurato a San Pietro nel Natale del Giubileo
In mattinata la delegazione gradese ha regalato a Papa Francesco una batèla in miniatura, la tipica imbarcazione della laguna che è presente nel presepio. Il Pontefice ha preso lo spunto per lodare il duro lavoro dei pescatori e dei poveri
![Il presepe di Grado e l'albero di Ledro iluminati in piazza San Pietro](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/59a163d7-e756-4f0b-a5c8-f7552f07d967/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_presepe4.webp?f=16%3A9&w=840)
Il presepe di Grado è stato inaugurato alle 19.12 di sabato 7 dicembre in piazza San Pietro proprio nel Natale speciale del Vaticano: il 24 dicembre si aprirà la Porta Santa, che segna l'inaugurazione del Giubileo.
![](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/d337804f-8627-4c27-870f-ae4b225ad7c8/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_presepe1.webp)
Subito dopo è stato illuminato il maestoso abete rosso, alto 29 metri, proveniente da Ledro, in provincia di Trento.
La cerimonia è stata presieduta dal cardinale Fernando Vérgez Alzaga, presidente del Governatorato vaticano, alla presenza di suor Raffaella Petrini, segretario generale.
![Piazza San Pietro gremita per l'inaugurazione del presepe e dell'albero](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/d2bdf2d2-a847-4e8d-be9b-c133268537c6/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_piazza.webp)
Erano presenti le delegazioni provenienti dalla due città donatrici, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Provincia autonoma di Trento, oltre all'arcivescovo di Gorizia Carlo Roberto Maria Redaelli e quello di Trento Lauro Tisi, tutti ricevuti in mattinata in udienza dal Papa.
![A sinistra Piazza San Pietro Gremita, a destra il casone nel presepe di Grado](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/2aab9683-6afb-41c6-8607-534b72f4ace5/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_combo.webp)
Il presepe di Grado
Il presepe di Grado è ambientato nella grande laguna vivente, ricca di oltre un centinaio di 'mote', cioè di piccoli isolotti, che si estende accanto all'isola, con la Natività che trova spazio all'interno di un casóne, la caratteristica costruzione di canne abitata dai pescatori.
![Il casone nel presepio di Grado](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/f0ad3bcf-1f6f-424c-a749-7d9bd0d22c0c/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_casone.webp)
L'ambientazione che è stata scelta è quella dei primi anni del secolo scorso quando in laguna abitavano ancora diverse centinaia di gradesi.
L'ambiente proposto è ricco di tanti dettagli, anche con la vegetazione autoctona e l'avifauna locale.
Nel presepe viene riprodotto artificialmente l'ambiente attraverso la collocazione di una mota con il casóne, realizzato con elementi di legno, rivestito con cannucce palustri e protetto da lunghi argini lagunari, questi ultimi modellati a mano, pezzo per pezzo, da una quarantina di volontari: tutti professionisti, artigiani, fabbricanti di pontili, maestri d'ascia, pescatori per la realizzazione di reti da pesca e naturalmente artisti per la realizzazione delle statue, in buona parte appartenenti a diverse associazioni locali con capofila i Portatori della Madonna di Barbana.
![L'arcivescovo di Gorizia Carlo Roberto Maria Redaelli](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/298f13c1-a5f8-47f2-a623-e78363df0d1a/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_vescovo.webp)
L'arcivescovo di Gorizia Carlo Roberto Redaelli ha sottolineato che in piazza San Pietro ora c'è un “pezzo di laguna, con il casone, le barche dei pescatori, e la fauna locale. Non è una trovata pubblicitaria di una nota località balneare, ma è un segno profondo di fede”.
![Antonio Boemo, curatore del progetto](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/2d6b0673-28c3-45bb-9c0c-bd4ba38dd443/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_boemo1.webp)
Il gradese Antonio Boemo, curatore del progetto, spiega a Roma che il presepe "ricrea l'ambiente di Grado all'inizio del Novecento. Il filo conduttore che abbiamo scelto è l'amore, rappresentando scene di vita quotidiana.
Un'opera volontaristica, merito di una quarantina di persone in buona parte di associazioni locali sotto l'egida dei Portatori della Madonna di Barbana, su progetto dell'architetto Andrea de Walderstein. Ma citati andrebbero anche quelli che hanno costruito il casone, che hanno fatto l'argine. E' un'opera sostenuta anche dalla Regione Friuli Venezia Giulia”.
L’albero
![Il momento più atteso con lo svelamento del presepe e l'accensione dell'albero di Natale è arrivato, mentre le bande suonano White Christmas. Tutti i cellulari accesi riprendono. Arriva un "oooh" e un applauso dalla folla](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/8b91e575-1188-4e33-9ab1-d44efcbd12f2/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_albero.webp)
Per quanto riguarda la scelta dell'abete rosso proveniente da Ledro, un comune sparso di circa 5.000 abitanti, nel Trentino Alto-Adige, il servizio di custodia forestale ha osservato le richieste del Servizio Giardini e Ambiente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, cioè che fosse collocato in un punto raggiungibile e ben rivestito da rami. La selezione è stata fatta nel rispetto della sostenibilità, individuando pertanto alberi più maturi, il cui prelievo rappresenta un naturale ricambio.
La cerimonia è stata seguita anche dai fedeli a Grado, riunitisi in basilica per l’occasione.
![I fedeli nella basilica di Grado mentre seguono la cerimonia](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/6952ccde-f875-4fa2-8a6e-b5579f8e8dea/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_grado.webp)
L’udienza del Papa con le delegazioni dei presepi
Dalla batèla, la tipica imbarcazione gradese presente nel presepio di Grado svelato in Vaticano, Papa Francesco ha preso lo spunto per lodare il duro lavoro dei pescatori, dei poveri ed ha aggiunto: "La chiesa è come una barca".
In mattinata, nell’udienza privata con la delegazione di gradesi, il Santo Padre ha a lungo sviluppato la metafora della barca della Chiesa, prima di accogliere anche i doni provenienti dalla Palestina - che ha allestito un presepe in Aula Nervi dove Gesù Bambino dorme poggiato su una kefiah -, e di Ledro, in Trentino, che ha donato l'albero.
I doni di Grado al Papa
Dalle mani del gradese Antonio Boemo il Papa ha ricevuto proprio una miniatura di una batèla, l’imbarcazione a fondo piatto tipica della laguna di Grado, racchiusa in una scatola di vetro, realizzata da Maurizio Dovier. Sul pannello sul retro è dipinta una riproduzione del santuario di Barbana di Johnny Cester.
![La batela di Grado regalata al Santo Padre](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/4dc8aae3-4b23-41d1-95a1-34fd760beeb9/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_batela.webp)
Dalle mani del vicegovernatore Mario Anzil, delegato dal Presidente Fvg Massimiliano Fedriga, il Papa ha ricevuto un libro sul santuario del Lussari della regione.
![ll vicegovernatore Mario Anzil, delegato dal presidente Fvg Massimiliano Fedriga, consegna al Papa un libro sul santuario del Lussari della Regione Fvg](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/4051f850-af18-4ebd-9fe3-dfc255247381/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_anzil.webp)
Grande l'emozione dei gradesi, alcuni commossi dalle parole del Papa sulla dura vita della pesca in laguna.
![Papa Francesco con il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/339bfe32-8a10-4c30-861e-89a1b49c34b4/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_papapapa.webp)
I video:
Le dichiarazione del vicepresidente della Regione Anzil
!["L'intero Friuli Venezia Giulia è orgoglioso per il meraviglioso presepe di Grado allestito in piazza San Pietro a Roma. Un'opera di grande bellezza che riesce a coniugare perfettamente la Natività con l'ambiente naturale della laguna gradese", così il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/c1fd63ba-a9aa-4f15-a33f-4ce3041ae163/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_anzilok.webp)
«Incontrare il Santo Padre e omaggiarlo con il volume dedicato al monte Lussari, una delle meraviglie della nostra regione, è una fortissima emozione che si accompagna all'entusiasmo per l'ormai imminente scopertura del presepe di Grado in piazza San Pietro. Per la seconda volta nell'arco di pochi anni un presepe realizzato in Friuli Venezia Giulia viene scelto per abbellire la più importante piazza della cristianità in occasione delle festività natalizie: un grande onore che ripaga gli sforzi compiuti da tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del magnifico presepe dell'Isola del sole, a partire dal curatore del progetto Antonio Boemo».
Così il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura, Mazio Anzil, al termine dell'udienza con Papa Francesco avvenuta nell'Aula Paolo VI del Vaticano, durante la quale il vicegovernatore ha omaggiato il Pontefice con il volume "Il monte inondato di luce: Lussari" di Helmut Tributsch.
![Il presepe dei gradesi a Roma ancora coperto](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/df6a47e5-bded-45be-bce6-5d151d341a67/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_prepprep.webp)
Anzil ha rimarcato che «quest'anno il Santo Padre ha dimostrato un'attenzione particolare per il Friuli Venezia Giulia: a gennaio è stata annunciata ufficialmente la sua visita a Trieste di luglio, in occasione della cinquantesima Settimana sociale dei cattolici e ora il 2024 si chiuderà con il presepe di Grado in piazza San Pietro. Non possiamo quindi che esserne fieri e ringraziare il Pontefice a nome di tutti i cittadini della nostra regione».
Le autorità presenti
All'udienza hanno preso parte, tra gli altri, anche l'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, sviluppo sostenibile ed energia Fabio Scoccimarro, il presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin, numerosi rappresentanti istituzionali del Friuli Venezia Giulia, il sindaco di Grado Giuseppe Corbatto, il vescovo di Gorizia monsignor Carlo Roberto Redaelli e la delegazione dei realizzatori del presepe gradese.
Il presepe visto di giorno e la delegazione gradese
![](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/55500a45-fd1b-4047-995e-e770ad97398f/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_delegazione1.webp)
![](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/bd118b07-2554-4f60-8b0c-060b6b340fe2/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_presepe6.webp)
![](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/57cacfdf-797e-4a8c-99de-e1e371d56b00/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_presepeok.webp)
![](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/de9f8998-db49-45a9-8810-362252ce697a/0/papa-francesco-ai-gradesi-in-udienza-privata-la-chiesa-e-come-una-barca_presepeok1.webp)
Gli articoli del Piccolo sull’evento:
Riproduzione riservata © Il Piccolo