Il premier sloveno Šarec in visita alla Risiera per ricordare i defunti

Lasorte Trieste 24/10/19 - Risiera, Delegazione Slovenia con Prmo Ministro Marjan Šarec
Lasorte Trieste 24/10/19 - Risiera, Delegazione Slovenia con Prmo Ministro Marjan Šarec

TRIESTE. Parole di grande deferenza e rispetto quelle espresse dal primo ministro sloveno Marjan Šarec, ieri alla Risiera di San Sabba in occasione dell’annuale cerimonia commemorativa in onore dei defunti. «Forse non riusciremo mai a comprendere, ma solo percepire ciò che qui è avvenuto: le sofferenze, le paure e le atrocità provocate dall’uomo – ha dichiarato il presidente del governo sloveno durante il suo intervento –. Oggi siamo qui per ricordare questi eventi e chi, in balia di essi, ha perso la vita.

Trieste, la visita alla Risiera del premier sloveno Sarec

Ma non vogliamo colpevolizzare nessuno, nessuno Stato, nessun popolo: il popolo sloveno vuole collaborare e cooperare con tutti gli altri Paesi, condannando in tutti i modi i totalitarismi, il fascismo, il nazismo e le ideologie che hanno portato all’annientamento degli altri».

Poi la cerimonia, con note solenni in onore ai defunti: Šarec ha ossequiato la prima delle tre ghirlande posate dalle divise slovene sulle rovine dei forni crematori; in un secondo momento ha voluto recarsi nei pressi delle targhe commemorative per un tributo. Oltre alle delegazioni della Repubblica di Slovenia, ad alcune autorità e a una quarantina di cittadini italiani e sloveni, ha preso parte alla cerimonia anche lo scrittore Boris Pahor.


 

Argomenti:risiera

Riproduzione riservata © Il Piccolo