Il porto conquista i triestini. In settecento all’open day

Dopo il sabato dedicato agli Instagramers, domenica lo scalo giuliano ha accolto un pubblico di cittadini e dipendenti
Foto BRUNI 19.05.2019 Autorita Portuale: open day
Foto BRUNI 19.05.2019 Autorita Portuale: open day

Open day del Porto: gli auguri di dipendenti e visitatori per i 300 anni

TRIESTE Un successo. Il quinto open day del Porto, promosso dall’Autorità portuale insieme alle associazioni di categoria, agli operatori e alla comunità portuale ha conquistato i triestini. Sono stati in 700, tra cui i 10 lettori dell’iniziativa Noi Il Piccolo, ad alternarsi negli 8 turni previsti con il primo in partenza alle 9 e l’ultimo alle 17. Ovviamente si poteva partecipare solo previa iscrizione, i posti erano però andati esauriti in pochissimo tempo.



Dopo una presentazione generale nella sede storica della Torre del Lloyd, la visita prevedeva una serie di tappe nei punti più importanti del Porto nuovo: Terminal container, Pacorini Silocaf, Terminal multimodale, Terminal Ro-Ro, Scalo Legnami con la Piattaforma Logistica e infine il Canale Navigabile.



Intanto proseguono le attività organizzate dall’Autority per celebrare i 300 anni dello scalo. Da venerdì 24 a domenica 26 alla Torre del Lloyd andrà in scena lo spettacolo di Roberto Abbiati “Una tazza di mare in tempesta”, liberamente tratto dal celebre romanzo di Herman Melville, interpretato dallo stesso Abbiati, in compagnia di Johannes Schlosser, con musiche originali di Fabio Besana.

Un giorno in porto tra sacchi di caffè, maxigru in banchina e post su Instagram
Foto BRUNI 18.05.2019 Autorita Portuale: open day con Zeno D'Agostino


«Nel 300/o anniversario del Porto Franco di Trieste e nel 200/o dalla nascita del genio letterario di Melville, trasformeremo il Porto di Trieste in quello di Nantucket, da dove partivano le baleniere in cerca di fortuna e avventure» spiega l’attore e regista Roberto Abbiati.

Sono previste quindici repliche che ospiteranno venti persone che saranno sedute in una installazione che ricorda la stiva di una baleniera. Sarà, spiegano gli organizzatori, un viaggio emozionale tra suoni e piccoli oggetti, capaci però di richiamare alla mente grandi elementi e riflessi dell’animo umano. Per assistere allo spettacolo è necessario registrarsi online su Eventbrite a partire da oggi, maggiori informazioni sul sito porto.trieste.it. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Argomenti:porto 300porto

Riproduzione riservata © Il Piccolo