Il Polo intermodale va a tutta velocità
Tocca all’illuminazione dell’area a servizio di Trieste Airport Nelle prossime settimane anche le finiture alla passerella

Bonaventura Monfalcone-03.11.2017 Nuova illuminazione-Polo intermodale-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
RONCHI DEI LEGIONARI. Si continua a lavorare senza sosta, sabato compreso, nel maxi cantiere che, a Ronchi dei Legionari, vede nascere il nuovo polo intermodale dei trasporti. Dopo il posizionamento, nelle settimane scorse, della lunga passerella che ha cambiato il paesaggio della zona antistante l’aeroporto, si lavora su più fronti.
Si sta completando il parcheggio multipiano, ormai alle sue battuti finali, si realizza il collegamento dei due tronconi della passerella che, nelle prossime settimane, verrà anche chiusa con grandi lastroni di vetro e, poi, illuminata ed attrezzata con i tappeti mobili. Ma si stanno posizionando, uno ad uno, i tralicci con lampade a led che, nel prossimo futuro, illumineranno il parcheggio a raso capace di contenere mille autoveicoli. Il piazzale, poi, è interessato dalle operazioni di asfaltatura, mentre si lavora anche sul fronte dalla fermata ferroviaria che, da marzo 2018, dovrà accogliere i primi treni. Dunque Ici Coop e ditte in subbappalto, sotto la supervisione dei tecnici del Trieste Airport, sono impegnati più che mai a rispettare i tempi ed a dare allo scalo ronchese la struttura attesa da tantissimi anni.
Già a fine mese, poi, potrà essere completata la parte che riguarda gli impianti sia del parcheggio multipiano, sia delle altre infrastrutture, mentre successivamente si lavorerà sulla segnaletica orizzontale e verticale e sulle opere a verde. Insomma tutto fa presagire che i tempi fissati saranno rispettati. E anche Rete Ferroviaria Italiana sta accelerando sul fronte della fermata ferroviaria che sarà dotata di una pensilina per l’attesa dei convogli ed anche di un sottopasso che si svilupperà sotto il sedime ferroviario. Un cantiere operativo a 360 gradi che, nei mesi prossimi, vedrà in abbinata anche la costruzione di un sistema di piste ciclabili la cui realizzazione è stata demandata all’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari, beneficiaria di un contributo regionale, per la progettazione, di 25mila euro. Si interviene anche sulla viabilità d’accesso. Nulla cambierà per chi arriva del centro cittadino di Ronchi o da Trieste, ma la automobili che proverranno in senso contrario non potranno più svoltare a sinistra. Così come avviene oggi, con la segnaletica provvisoria, si dovrà proseguire diritti, affrontare la rotatoria e girare a destra per arrivare all’aerostazione. Qui, diversamente da adesso, non ci saranno più le zone blu per la sosta, ma una sbarra che delimiterà il parcheggio, anche per le soste brevi, per agevolare chi sbarca o imbarca passeggeri.
@luca_perrino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video