Il Polo freddo/fresco all’ex Italcementi di Trieste: 150 posti di lavoro

L’operazione prenderà il via con la demolizione dei fabbricati esistenti. Poi il grande “frigorifero” da 25 mila metri quadrati con un investimento da 40 milioni di euro a cura della società milanese Bell group

Massimo Greco
Un rendering di quello che sarà il futuro polo freddo/fresco sul Canale navigabile, in passato proprietà di Italcementi.
Un rendering di quello che sarà il futuro polo freddo/fresco sul Canale navigabile, in passato proprietà di Italcementi.

TRIESTE Cesare Lanati, avvolto in un gessato blu elettrico, raccoglie le idee, seduto in uno degli uffici nel palazzo Regus (ex Sasa) sulle Rive, pala

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo