Il “Piemonte” passa agli alpini

Cambio di dipendenza nel solco della riconfigurazione delle brigate

Con una semplice ma significativa cerimonia ieri alla Caserma Brunner di Villa Opicina, sede del Reggimento Piemonte Cavalleria (2°), è stato formalizzato il transito di dipendenza gerarchica dell’unità triestina dalla Brigata di cavalleria Pozzuolo del Friuli alla Brigata alpina Julia di Udine.

Alla presenza dei comandanti delle Brigate, generali Domenico Pace della "Pozzuolo del Friuli" e Michele Risi della "Julia", i cavalieri di Opicina agli ordini del colonnello Alessandro Scano, proseguono il progetto di riconfigurazione della Forza armata. Questo prevede la presenza di unità di cavalleria all'interno di ogni brigata di manovra, con funzioni eploranti. Il 30 dicembre 2013 la "Pozzuolo del Friuli" aveva già "passato" alla Brigata Ariete di Pordenone il Reggimento Lancieri di Novara di stanza a Codroipo. Restano alle dipendenze della grande unità il "Genova cavalleria" (4°) di Palmanova, il Reggimento lagunari Serenissima di Venezia, il 3° Reggimento genio guastatori di Udine, il Reggimento artiglieria a cavallo di Milano, il Reparto comando e supporti tattici e il Museo storico.

Riproduzione riservata © Il Piccolo