Il park dell’ex piscina pronto per l’estate costerà 1,50 euro l’ora

Due le novità di quest’anno che riguardano i parcheggi. La più importante è l’introduzione nel tariffario, appena deliberato dalla giunta comunale, del parcheggio a raso delle Terme che è in fase di realizzazione e che sarà pronto per l’imminente stagione. Le tariffe che saranno applicate saranno le stesse che gli automobilisti pagano parcheggiando nelle zone adiacenti. Essendo inserita in zona verde, alle pari della altre strade e parcheggi indicati come zona del medesimo colore gli automobilisti pagheranno 0, 75 euro per 30 minuti, 1, 50 euro per un’ora mentre la tariffa giornaliera è di 6 euro. Della zona verde, area fra il Parco delle Rose e Città Giardino fanno parte (certe vie solamente in alcuni tratti), via Fermi, via Marco Polo, viale Italia (dinnanzi al palacongressi), via Vespucci e come detto il parcheggio a raso delle Terme Marine. Queste zone rientrano fra i parcheggi temporanei dove il pagamento del parcheggio va dal 15 aprile al 15 ottobre. Con tariffa da zona verde, ma sono parcheggi permanenti ove cioè si paga tutto l’anno, ci sono anche tutti gli stalli blu del rione San Vito e della Colmata con la sola differenza per via Milano e via da Verrazzano (nelle adiacenze della spiaggia della Costa Azzurra) dove il costo giornaliero non è di 6 euro ma è di 10 euro. Ammontano a 1 milione e 350 milioni gli euro incassati in un anno compresi gli abbonamenti sull’Isola di Grado, 750 sono i parcheggi gialli per i residenti, 1700 i parcheggi blu.
La seconda novità di quest’anno riguarda l’aumento della tariffa del parcheggio della Sacca riservato alle autovetture, che passa da 2 a 4 euro al giorno mentre la tariffa oraria passa da 0,50 a 0,80 euro. Una decisione adottata per avvicinare i prezzi orari a quelli delle altre localizzazioni periferiche. In quanto alle varie zone di tariffazione dei parcheggi a pagamento rimangono sempre valide quelle della “zona rossa”, le più elevate. Si tratta essenzialmente delle vie centrali attorno al porto: piazza XXVI Maggio (oggi è interessata ai lavori della nuova rete fognaria ma è stato assicurato che per l’estate il parcheggio sarà disponibile), piazza Marinai d’Italia, riva San Marco e inizio riva Dandolo e piazzetta San Marco.
Nella zona rossa le tariffe vanno da 1 euro per mezzora e 2 euro per 1 ora. Dalla seconda alla terza oro 2,50 euro e dalla terza in poi 3 euro. La terza tariffazione è quella che riguarda l’Isola della Schiusa ( “zona marrone”, sosta temporanea estiva) dove si pagano 50 centesimi per mezzora, 1 euro per un’ora e 5 euro per l’intera giornata. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo