Il PalaConi sarà intitolato a Pino Brumatti

Al “mago” Gabrielli invece l’annessa palestra. Sabato 24 la cerimonia ufficiale. Cosma soddisfatto
Bumbaca Gorizia -17-10-10- palestra campagnuzza - Foto di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia -17-10-10- palestra campagnuzza - Foto di Pierluigi Bumbaca

Il PalaConi sarà intitolato a Pino Brumatti. Al “mago” Tullio Gabrielli sarà invece dedicata la palestra della struttura. Il Comune ha risolto in maniera salomonica la diatriba legata al nome da dare all’impianto di piazzale divisione Mantova. La delibera verrà portata in giunta oggi dall’assessore allo Sport Sergio Cosma, ma gli inviti per la cerimonia di intitolazione sono già pronti per essere spediti. L’appuntamento è in calendario sabato 24 alle 11. PalaBrumatti e Palestra Gabrielli, dunque. E dire che lo scorso aprile nessuna delle due ipotesi sembrava praticabile. Nell’occasione l’assessore Cosma aveva ricordato che l’articolo 3 della legge 1188 varata il 23 giugno del 1927 intitolata “Toponomastica stradale e monumenti a personaggi contemporanei” non lasciava spazio a troppe speranze. Il testo recita infatti: «Nessun monumento, lapide o altro ricordo permanente può essere dedicato in luogo pubblico od aperto al pubblico, a persone che non siano decedute da almeno dieci anni. Rispetto al luogo dove sentirsi il parere della Commissione provinciale per la conservazione dei monumenti». Invece il Comune è andato oltre e ha aggirato la questione. «Abbiamo fatto varie richieste – spiega Cosma -. Abbiamo interpellato la Deputazione di storia patria, poi la Prefettura che a sua volta ha interessato il Ministero e quindi siamo tornati in Comune». Oggi, appunto, verrà presentato il documento alla giunta per la sua approvazione definitiva. Deceduto a gennaio dello scorso anno, Pino Brumatti è stato uno degli uomini simbolo dell’Olimpia Milano. Portando il nome della città in giro per il mondo è poi entrato nella Hall of Fame del basket italiano. Da parte sua, Tullio Gabrielli ha invece scritto la storia della pallacanestro da Gorizia dove ha fondato il gruppo sportivo Arte e ha insegnato i fondamentali della disciplina a generazioni di piccoli sportivi.

Stefano Bizzi

Riproduzione riservata © Il Piccolo