Il “NonAlbero” ha vinto 10 t-shirt

STARANZANO. Si conclude in allegria con l’arrivo in municipio del premio, la divertente avventura del celebre “Albero-NonAlbero” di Natale a Staranzano, realizzato con i pallet di legno in occasione delle feste natalizie dalla Compagnia del Carro, in collaborazione con i commercianti e il Comune. La costruzione, infatti, è salita sul gradino più alto del podio nel concorso nazionale #Alberellum2016, come l’albero di Natale provinciale più brutto e imbarazzante del 2016 nel programma “I Provinciali di Radio2”, condotto da due simpatici presentatori di Pif (Pierfrancesco Diliberto ex “Jena”) e Michele Astori. L’albero è stato definito come un’installazione, un’opera concettuale, costruita tramite l’assemblaggio di bancali, chiodi, viti e ferro dove al suo interno si va a creare una sagoma di albero natalizio.
Come promesso dai conduttori radiofonici, ieri è arrivato nella sede comunale in via dell’Infanzia il graditissimo premio messo in palio per i vincitori e cioè 10 magliette dedicate al concorso. Hanno lo sfondo nero, sopra ci sono le sagome stilizzate dei due presentatori, a centro la scritta “Rai Radio2” e sotto il nome della trasmissione “I Provinciali”. Una trasmissione giornaliera ideata per mettere in evidenza fatti, feste, sagre, luoghi turistici, tutto ciò che si vorrebbe sapere sull’Italia lontana dall’asse Roma-Milano. Contento l’assessore alla Cultura Matteo Negrari della conclusione della vicenda che ha portato il nome di Staranzano alla ribalta nazionale. «Le magliette a ricordo dell’evento sono arrivate nel mio ufficio - dice Negrari - ho avvertito gli altri interessati e tutti coloro che hanno lavorato fin dal primo momento. Sicuramente una t-shirt andrà al sindaco, qualcuna all’associazione dei commercianti, ovviamente una alla Compagnia del carro, ma vedremo assieme come verrà fatta la distribuzione. Penso che ci sarà un incontro informale, un momento insomma dove “distribuiamo il premio” diciamo faticosamente conquistato. E comunque - continua - ho tramesso la notizia anche sui social in particolar modo agli affiliati al gruppo "NoAlbero" per informarli di questa piacevole conclusione, aspettando che arrivino altre novità per il 2017, visto che per questo tipo di divertimento ci abbiamo preso gusto. Alla fine ognuno che è stato coinvolto l’ha preso con lo spirito giusto che doveva esserci per queste situazioni. E chi sa che da cosa nasca qualche altra idea nella nostra fantasia per rendere più allegro qualche momento della giornata».
Negrari sottolinea che per quanto riguarda l’evento c’è stato un bel rapporto con la redazione di Rai2, molto disponibile con la quale c’è stato un aggiornamento continuo delle iniziative, anche per l’asta benefica a favore di Emergency in piazza per la vendita dei pezzi, che è stata pubblicizzata e sostenuta più volte dallo staff del programma radiofonico. «Li ringrazio veramente di cuore per come si sono comportati - afferma Negrari - in particolare i presentatori Pif e Michele. Chissà magari ci sarà un’occasione per vederci presto ricevendoli per far conoscere il nostro Comune e per consegnare il pezzo del NonAlbero a loro riservato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo