Il Natale regala a piazza Unità 24 abeti “made in Croazia”
A sceglierli personalmente uno a uno l’assessore Rossi. Iniziata ieri la posa dei basamenti in cemento. Costo complessivo dell’operazione seimila euro

Lasorte Trieste 06/11/19 - Piazza Unità, Allestimento Basamenti per Alberi di Natale
Natale si avvicina: in piazza Unità arrivano le basi per gli abeti
TRIESTE L’operazione addobbi natalizi, da installare nel cuore della città, ha preso ufficialmente il via. È iniziato infatti ieri in piazza Unità d’Italia il posizionamento delle basi che ospiteranno gli immancabili abeti. Parliamo dei classici supporti verdi in cemento, sistemati in due file, lato Regione e lato Prefettura. Costo complessivo per la posa e la decorazione degli alberi poco più di seimila euro. E intanto cresce l’adesione degli operatori del commercio a Trieste sul fronte delle luminarie, che quest’anno saranno più numerose tra le vie.
Anche se manca oltre un mese al Natale, la città quindi comincia a vestirsi a festa. Ieri davanti al Municipio, in tanti si sono fermati a curiosare, seguendo il rapido lavoro degli operai, propedeutico poi all’arrivo degli alberi, che saranno sempre 24 in tutto, 12 per lato. E l’intervento è proseguito senza sosta in mattinata nonostante l’arrivo della pioggia. Ogni abete è costato 260 euro. «Saranno portati a Trieste martedì prossimo - precisa l’assessore comunale Giorgio Rossi -, li ho scelti personalmente in Croazia, in uno dei 28 mega vivai del Paese, che ci hanno stupito per varietà e qualità. Era importante esaminarli prima, perché devono essere tutti uguali, alti sei metri, e naturalmente con un ottimo aspetto».
A molti triestini l’atmosfera piace, c’è chi sui social plaude a un allestimento elegante, ma c’è anche chi critica la scelta del Comune, proprio per quello scenario sempre uguale agli anni precedenti, senza evidenti novità. Su Facebook prevalgono comunque gli amanti della piazza colorata dalle due fila di abeti, che consente di ammirare, anche a beneficio dei turisti, la facciata del Municipio illuminata.
Altri dieci alberi troveranno posto in altre zone del centro, mentre 14 saranno quelli destinati alle piazze dei vari rioni. Come anticipato qualche giorno fa dallo stesso Rossi, saranno le festività più costose di sempre, con un budget tra Natale e Capodanno, di oltre 500 mila euro, che copre anche eventi e altre iniziative, volute per animare la città.
Ma non è solo il Comune a giocare d’anticipo, sono tanti i negozi che tra vetrine e scaffali hanno già messo in vendita gadget a tema da giorni. Presenti gli immancabili alberi sintetici, in tante dimensioni e colori, con il solito stuolo di palline, luci, decorazioni varie, oltre a oggettistica per la casa e anche per gli esterni. Per quelli naturali invece bisognerà aspettare ancora qualche settimana, per trovarli nelle agrarie o nelle rivendite che apriranno come sempre in diversi punti della città. Anche nei supermercati ormai da un po' sono arrivati panettoni e pandori.
Intanto per quanto riguarda le luminarie, che verranno sistemate sulle strade, in parte grazie a un contributo derivato dalla tassa di soggiorno e in parte a spese dei commercianti, lunedì si terrà una riunione a porte chiuse per definire gli ultimi dettagli in Confcommercio, prima della raccolta delle quote che spettano a ogni negozio. Qualche giorno fa, in un primo incontro, erano state definite le vie interessate ed erano state mostrate in anteprima le luci che saranno appese. E quest’anno l’adesione si annuncia superiore all’anno precedente. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video