Il Natale è ufficialmente finito: smantellati gli alberi in piazza a Trieste

Finite le festività ortodosse sono iniziate le operazioni di disallestimento delle luminarie degli abeti in città
Operai al lavoro per smantellare gli alberi in piazza Unità (Silvano)
Operai al lavoro per smantellare gli alberi in piazza Unità (Silvano)

TRIESTE Trieste mette definitivamente in cantina il Natale 2020, come ogni anno prolungato fino al mese di gennaio per onorare i riti della comunità ortodossa cittadina: oggi, lunedì 18 gennaio, sono iniziate le operazioni di smantellamento degli alberi in piazza Unità d'Italia, dopo che già da qualche giorno si erano spente le luci e la musica che avevano accompagnato queste festività rese sottotono dal virus. 

Tocca a Hera Luce srl (gruppo AcegasApsAmga) disallestire gli addobbi natalizi: il compito era compreso nell’incarico di allestimento da 458.408,90 euro (Iva inclusa) stanziato questo questo Natale.

Il Natale è ufficialmente finito: via gli alberi dalla piazza a Trieste

Oltre agli abeti in centro città, ovvero i 24 in fila per due in piazza Unità, ci sono quelli abbinati ai luoghi di culto della città (25 chiese). E c’è pure la cometa “invertita” da ammainare dai piloni di piazza Unità. 

Poi sarà tempo di bilanci.

Mai un Natale così salato a Trieste: costerà 590 mila euro
Uno scorcio di piazza Unità già abbellita dalla presenza degli abeti natalizi Foto Lasorte

Argomenti:nataleluminarie

Riproduzione riservata © Il Piccolo