Il medico otorino Bader morto a 79 anni

Viva commozione in città per la notizia giunta da Mestre, della scomparsa all’età di 79 anni, del dott. Enzo Bader. Autentico goriziano, apparteneva ad una delle più vecchie e conosciute famiglie di medici cittadine che ha avuto come capostipite il nonno Giovanni, laureatosi a Graz, che portò per primo i raggi X a Gorizia. Pure lo zio Luigi era primario ortopedico del nostro ospedale civile. Enzo Bader si era laureato in medicina e chirurgia all’università di Bologna ottenendo poi la specializzazione in otorinolaringoiatria. Si era presto fatto distinguere per la sua preparazione e professionalità al nostro ospedale lavorando a fianco dello storico primario otorino Prof.Gastone Pivotti raggiungendo poi il grado di aiuto. Pivotti, nel frattempo trasferitosi a Mestre quale primario, lo aveva chiamato con sè lavorando assieme per una lunga stagione. Successivamente Bader aveva vinto il concorso quale primario all’ospedale di Feltre assolvendo il suo ruolo di stimato e ricercato professionista. Bader aveva Gorizia sempre nel cuore, tant’è vero, che una volta in quiescenza, veniva molto spesso nella nostra città sia per trovare la famiglia ma molto spesso perchè richiesto da tanti residenti per consulti o visite mediche. Lo si poteva incontrare anche nel recente passato, all’annuale pellegrinaggio che i congregati compiono a Znezece nei pressi di Casteldobra . Lascia la moglie la goriziana Antonia Fiegl, i figli Giovanni, anch’egli medico, e Roberta i nipoti Edoardo e Niccolò ed i fratelli Marisa e Aldo con le rispettive famiglie. La data del funerale, che si svolgerà a Mestre, non è stata ancora stabilita.
Riproduzione riservata © Il Piccolo